Sabato 06 Settembre 2025 | 14:40

Gallipoli, è Festa del fuoco
per accendere il Carnevale

 
carnevale a gallipoli

Venerdì 05 Gennaio 2018, 10:40

10:43

GALLIPOLI - Passaggio di testimone tra i cartapestai dei Pupi e quelli della «Fabbrica del carnevale». Teorico, ovviamente, perché questi ultimi sono al lavoro da tempo per gli appuntamenti del ciclo carnascialesco, quest’anno molto compresso. Inizierà come al solito con la «Festa del fuoco», alias «focareddha», mercoledì 17 gennaio, proseguirà con le sfilate domenicali dei giganti di cartapesta sul corso Roma in programma il 4 e l’11 febbraio e si concluderà il successivo martedì grasso con la festa nel centro storico. Tutto, secondo la nuova organizzazione voluta dalla Fabbrica. Il sodalizio ha ha dovuto fare virtù della necessità di rinviare al 2019 sia il progetto di corso mascherato fronte-mare sul lungomare Galilei, sia quello di attuare un carnevale itinerante dell’Arco jonico.

Intanto, in attesa di dettagli che arriveranno nei prossimi giorni, ci sono alcune novità per chi voglia, in diverso modo, partecipare al carnevale cittadino. Innanzitutto, il tema della sfilata sarà «TiVù TiVa? Il Carnevale è il nostro gioco», come dire che verterà sul mondo televisivo, ricco di spunti grazie a situazioni e personaggi sospesi tra satira e grottesco. Inoltre, chiunque voglia concorrere alle corone di «Re Candallinu» e «Regina Mendula Riccia» può contattare la Fabbrica mediante la pagina facebook o il numero di telefono 349 574 3456. Ancora, l’open day dei capannoni, per vedere da vicino i carri in costruzione, è fissato per l’intera giornata di domenica 14 gennaio.

Infine, l’auspicato rilancio del numero di gruppi mascherati. «Quest’anno - dice il presidente della Fabbrica Stefano Coppola - abbiamo finalmente la possibilità d’istituire premi per i primi quattro gruppi mascherati e di dare a tutti un piccolo premio di partecipazione. Speriamo di vedere il nostro corso sommerso di maschere». [g.a.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)