Domenica 07 Settembre 2025 | 17:28

Ulivi, cripte e menhir
nel percorso salentino
della via Francigena

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

via Francigena

Giovedì 20 Aprile 2017, 17:38

LECCE - Ripercorrere l’antico tracciato seguito dall’anonimo pellegrino di Bordeaux che nel 333 d.C. approdò nel Salento di ritorno dalla Terra Santa, attraversando suggestivi paesaggi salentini, fra ulivi e muretti a secco, macchia mediterranea, cripte e chiese, dolmen e menhir.
E’ il percorso salentino della via Francigena che riportava i pellegrini a casa attraverso i luoghi santi d’occidente e lungo il quale l’associazione Il Giunco, propone ai 'moderni pellegrini' un percorso a piedi di due giorni, per 45 chilometri in tutto, con l’iniziativa «in Cammino da Acaya a Otranto».

In particolare, sabato 22 aprile si andrà da Acaya a Cannole, circa 25 chilometri, e domenica 23 aprile da Cannole a Otranto per altri 20 chilometri. Non mancano soste presso luoghi suggestivi della storia del nostro territorio. Sarà possibile partecipare anche soltanto a un giorno dei due di cammino.

Il Comitato promotore per il riconoscimento, la salvaguardia e la valorizzazione del percorso salentino della Via Francigena è composto dall’Associazione Via Francigena Pugliese (Università del Salento - Dipartimento di Beni Culturali), associata all’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEFV), e da Fondazione Moschettini, Arci Lecce, Rete Civica per la Tutela del Paesaggio e del Patrimonio Artistico e Archeologico di Puglia. Lavora per la promozione di comunità accoglienti e la creazione di servizi e strutture destinate ai viandanti, nella convinzione che - è detto in una nota - le vie Francigene costituiscano un’importante occasione di valorizzazione dei territori in tutte le loro valenze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)