di LEO MAGGIO
A Modugno Grumo e Bitetto il week end si fa letterario. I «Presidi del libro» delle tre città chiamano a raccolta lettori ed appassionati di letteratura dell’hinterland. L’appuntamento è per il oggi e domani, quando si celebrerà anche in Puglia la prima edizione del «Premio Presìdi del libro 2017». Tanti gli appuntamenti in programma; verranno ospitati alcuni tra i 35 autori in gara promuovendo eventi per invitare i lettori a votare il proprio libro preferito.
«Il Premio Presidi del Libro - spiegano gli organizzatori - rappresenta una competizione letteraria finalizzata alla premiazione dei migliori libri di autori italiani ma anche delle migliori motivazioni espresse dai lettori pugliesi nella scelta del libro». L’iniziativa è promossa dalla Regione e dall’assessorato all’Industria Turistica e Culturale, in collaborazione con l’associazione Presidi del Libro. La premiazione finale è prevista a maggio, quando il libro più votato sarà promosso nella rete dei «Presìdi» mentre il «Lettore dell’anno», vincerà i libri in concorso e la partecipazione al Salone del libro di Torino.
A Modugno si è partiti con un giorno di anticipo. L’appuntamento di ieri si è svolto nell’Istituto «Tommaso Fiore» con Leo Palmisano che ha presentato il suo libro «Ghetto Italia», moderato dalla giornalista Teresa Manuzzi.
Oggi, alle 18.30, nella libreria Paideia, in vico Fortunato, si volta pagina con la scrittrice Lisa Ginzburg ed il suo romanzo «Per amore». Converserà con l’autrice Rosa Petruzzelli. Domani, domenica, invece, in occasione della giornata conclusiva, sempre nella libreria Paideia, alle ore 10.30, si terrà un Workshop di lettura teatrale tenuto dall’attore Roberto Petruzzelli.
Candidata anche per il Presidio del Libro di Grumo, l’autrice Lisa Gizburg incontrerà questa mattina, i ragazzi dell’Iiss «T. Fiore» di Grumo, dalle 9.30 alle 11. A seguire, l’autrice incontrerà ancora i suoi lettori nella libreria «I Billini» per un aperitivo letterario. Gli incontri saranno animati da letture e musiche a cura di Alex Bartolo che intratterrà lettori ed appassionati anche domani, dalle 10 alle 12, nella libreria «I Billini».
Il «Presidio del Libro» di Bitetto, invece, in collaborazione con «La prima libreria», indicherà come libro dell’anno «Mare nero» di Gabriella Genisi. L’appuntamento con la Genisi è per domani, alle 18, nell’aula consiliare del Comune. Dialogherà con l’autrice Rosaria Iodice, scrittrice e presidente dell’associazione culturale «Il liocorno». L’evento sarà preceduto dalla proiezione di un breve filmato, intitolato «Angelina», cartone animato realizzato da Dario Dellino, dell’Università di Bari.
«‹Con questi giorni no stop dedicati alla cultura - spiegano i presidi in una nota - le associazioni continuano nell’obiettivo di valorizzare la parola scritta cercando di creare all’interno della comunità, reti attive e gruppi di lettura, coinvolgendo i studenti gli interessati ad immergersi nella lettura di un libro, condividendo pensieri, emozioni e parole».