Mercoledì 10 Settembre 2025 | 04:46

A Bari la Running heart
correre per il cuore

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

corsa del cuore

Giovedì 02 Febbraio 2017, 18:40

18:45

BARI - La «Running heart» si terrà per la prima volta a Bari domenica 12 febbraio, a partire dalle ore 10. La «corsa del cuore» - presentata oggi in una conferenza stampa - è promossa dall’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco) e realizzata dalle Cardiologie italiane nell’ambito della settima campagna nazionale della Fondazione «Per il tuo cuore - Hcf Onlus», sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica.
Competitiva e non competitiva, la «Running heart» si correrà su un percorso di 10,6 km. Per chi invece preferisce passeggiare è previsto anche un percorso ludico-motorio di 2,5 km nella città vecchia.
Sabato 11 febbraio, invece, al Villaggio del Cuore in piazza del Ferrarese, i cardiologi dell’Anmco effettueranno, dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 21, elettrocardiogrammi gratuiti, e rilasceranno ai pazienti il «Bancomheart», una card personale munita di codice segreto che consentirà al possessore di accedere al proprio elettrocardiogramma e ai dati clinici in qualsiasi momento e luogo e da qualsiasi computer smartphone o tablet. Questi dati saranno acquisiti in una «Banca del Cuore» virtuale, e potranno essere visualizzati in caso di necessità: «Un aiuto importante per i medici - è stato spiegato - perché il confronto con un elettrocardiogramma precedente, soprattutto nei casi dubbi, permette una diagnosi più precisa».

Nella conferenza stampa, l’assessore comunale allo sport, Pietro Petruzzelli, ha sottolineato che «negli ultimi anni l'amministrazione comunale è riuscita a far correre, nelle diverse manifestazioni podistiche che ha promosso, quasi centomila cittadini baresi. Questa iniziativa, che apre la stagione podistica 2017 a Bari, riveste un carattere particolare perché porta con sé l’immagine del cuore, un cuore inteso sia come il cuore della città, luogo dove si correrà, sia come organo del corpo umano da monitorare e proteggere per tutti quei cittadini runner non professionisti, che corrono solo per stare bene: quelle persone, cioè, alle quali l’amministrazione deve consentire di praticare sport in totale sicurezza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)