Sabato 06 Settembre 2025 | 06:11

Tre giorni
con sua maestà
il fungo di Noci

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

funghi porcini

Fino al 2 ottobre

Mercoledì 28 Settembre 2016, 17:46

27 Ottobre 2016, 00:53

Per tre giorni la carne può attendere, lo suggerisce lo slogan della Sagra vegetariana del fungo di Noci dove da domani fino a domenica 2 ottobre ci sarà la diciassettesima edizione del ghiotto evento. Ma gli ideatori di questa manifestazione sono gli esperti dell’Associazione micologica culturale “La Compagnia del Fungo” e, allora, oltre che occasione per scoprire sapori, la tre giorni di maratona del fungo nocese sarà pure il momento giusto per approfondire le nostre conoscenze sui funghi: una famiglia vastissima di bontà custodite dai nostri boschi.

L’esperienza accumulata dall’Associazione micologica nei suoi 20 anni di attività contribuisce a porgere agli appassionati visitatori, ogni anno numerosissimi, una kermesse in cui la Murgia dei trulli offre le sue tradizioni gastronomiche più genuine.
Ma l’edizione 2016 sarà totalmente rinnovata rispetto a quelle precedenti. Avrà, infatti, una particolare sensibilità verso la produttività del territorio: il fungo sarà il punto di partenza in qualità di icona della spontaneità selvatica. Da segnalare, inoltre, che rispetto alla precedente edizione è cambiata la location: quest’anno si terrà nella centralissima piazza Garibaldi.
Nelle sue svariate qualità, colori e sapori, i funghi potranno essere degustati nei fungo posteggi gastronomici gestiti dai food partners Suite 801 (agriturismo di Noci) e U-Tub (azienda di Gravina) che “costruiranno” una vera e propria trattoria all’aperto.

A dare una marcia in più sarà il menu: pronto a soddisfare le esigenze anche di vegani e celiaci. Nel piatto? Ricette dall’essenza antica opportunamente rivisitate per offrire al meglio pietanze impiattate e golosità take away con fungo al forno, fritto, arrosto, con la pasta fresca, sulla pizza, nelle pucce. Anche accompagnato dalle eccellenze stagionali dell’orto per celebrare così il vegetarianesimo, il tutto annaffiato dai premiati vini della Cantina Pietro Tauro di Alberobello, wine partner della manifestazione.

Ricco il programma d’intrattenimento che prevede concerti, esibizioni, laboratori, conferenze open air, esposizioni artistiche e tanto altro ancora ogni sera ad iniziare da domani fino a domenica, dalle ore 19 in poi con l’apertura della Piazza del Fungo (mostra mercato funghi di bosco freschi). Alle ore 19.30 i laboratori didattici di Ghino ed i bimbi, ed anche l’apertura della Trattoria del Fungo (area degustazione con posti a sedere)
L’organizzazione è a cura dell’Ass. La Compagnia del Fungo in sinergia con l’Ass. Trullando, con il patrocinio di Comune di Noci, Regione Puglie e GAL Trulli e Barsento. Main sponsor Amaro Mediterraneo.

Per i dettagli collegarsi all’evento facebook Sagra Vegetariana del Fungo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)