Martedì 21 Ottobre 2025 | 18:33

Nasce «Polignano», vino con dedica alla perla dell’Adriatico

Nasce «Polignano», vino con dedica alla perla dell’Adriatico

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Nasce «Polignano», vino con dedica alla perla dell’Adriatico

Rosato, giovane e fresco si propone (sin dalla sua etichetta) come biglietto da visita della città di mister Volare

Martedì 29 Luglio 2025, 10:46

Una nuova e affascinante iniziativa vede protagonista Polignano a Mare, sempre più ambita meta di turisti italiani e stranieri. È nato il “Polignano”, un vino rosato dedicato alla città di Domenico Modugno, nota per i celebri tuffi e la suggestiva Grotta Palazzese. La bottiglia, dal design accattivante, presenta un’etichetta che richiama il blu del mare e l’azzurro del cielo: un vino pensato non solo per soddisfare i palati degli appassionati, ma anche come originale souvenir per i numerosi visitatori.

L’idea è di Gregory Perrucci e della sua compagna, Marianna Greco, autrice dell’etichetta. Perrucci è un vero cultore dei vini pugliesi: a lui si deve la riscoperta del vitigno autoctono susumaniello e il crescente apprezzamento che i vini del nostro territorio stanno riscuotendo anche all’estero. «Abbiamo pensato - spiega Perrucci - che dedicare un vino a Polignano potesse diventare un veicolo di promozione per questa meravigliosa località turistica. Un vino giovane e fresco, pensato per un pubblico ampio e trasversale. “Polignano” vuole essere un vero e proprio biglietto da visita, capace di raccontare la bellezza di questa città nel mondo».

Un vino che evoca l’estate, i tuffi nel blu del mare, le melodie senza tempo: «Un tuffo dove il rosato è più blu» come recita il suggestivo slogan. A quanto pare, l’idea piace: senza bisogno di grandi eventi di lancio, il “Polignano” sta già riscuotendo interesse, sia tra i cittadini sia tra i turisti.

Un’intuizione brillante, che rende omaggio a chi l’ha ideata e alla città stessa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)