Mercoledì 15 Ottobre 2025 | 08:40

La ciliegia Ferrovia va a Palazzo Madama

La ciliegia Ferrovia va a Palazzo Madama

 
La ciliegia Ferrovia va a Palazzo Madama

Viaggio a Roma il 29 maggio per promuovere l’eccellenza pugliese

Lunedì 26 Maggio 2025, 13:26

Da Turi a Roma per la promozione di una grande eccellenza della Puglia, un prodotto di alta qualità in grado di diventare simbolo di un territorio: la Ciliegia Ferrovia di Turi. Giovedì 29 maggio, alle ore 9, nella sala Caduti di Nassirya al Senato della Repubblica, in piazza Madama, si terrà, la conferenza stampa di presentazione della 33esima edizione della Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi. L’iniziativa, promossa dal senatore Filippo Melchiorre, vicepresidente della VI Commissione Permanente Finanza e Tesoro, vedrà la presenza del senatore Alberto Losacco, segretario della VI Commissione Permanente Finanza e Tesoro, di Giuseppe De Tomaso, sindaco di Turi e di Livio Lerede, presidente dell’associazione “In Piazza”. Parteciperanno, inoltre, una delegazione dell’amministrazione comunale di Turi, i rappresentanti delle aziende di trasformazione del prodotto “Giuliano PugliaFruit”, “Orchidea Frutta”, “Giacovelli srl”, “Coniglio srl”, “Coop. Terra Adriatica Bio”, agricoltori e produttori. Le conclusioni, infine, saranno affidate al senatore Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Agricoltura. I lavori del convegno - moderato dalla giornalista e madrina dell’evento, Barbara Politi - saranno trasmessi anche in diretta streaming al link webtv.senato.it e sul canale Youtube del Senato Italiano youtube.com/user/SenatoItaliano.

Una grande anteprima, insomma, perché nel weekend (sabato 31 maggio, domenica 1 e lunedì 2 giugno), Turi, in provincia di Bari, rivivrà le emozioni della Sagra della Ciliegia Ferrovia. L’attesissimo appuntamento annuale, giunto all’edizione numero 33, punta i riflettori su uno dei frutti più amati del periodo primaverile. Particolarmente dolce e succosa, con una polpa di tipo forte e croccante, la “Ferrovia”, poi, è la varietà di ciliegia più diffusa e amata in Puglia, tanto da meritare una festa dedicata. Un’occasione di promozione e valorizzazione di un prodotto di altissima qualità, un’opportunità di nuovi sbocchi commerciali e di vendita diretta, alla luce della notorietà che la Ciliegia di Turi sta riscuotendo anche fuori dai confini regionali. La sagra colorerà le vie principali della città, proprio nel periodo centrale della raccolta; luoghi fulcro della manifestazione saranno il Borgo Antico, piazza Silvio Orlandi, piazza Antico Ospedale, largo San Giovanni e Villa Comunale.

Traino ed emblema del territorio, la ciliegia sarà la protagonista indiscussa di un villaggio che si caratterizzerà per l’area fiera mercato, gli stand commerciali, l’area enogastronomica, i mercatini di artigiani e hobbisti, per il palco centrale con gli eventi di musica e spettacolo e per gli appuntamenti collaterali, come le mostre d’arte e i tour guidati a cura delle associazioni “Il Viandante” e i “Bersaglieri di Turi”. Taglio ufficiale del nastro, sabato alle 19, in piazza Silvio Orlandi, alla presenza delle massime autorità civili e militari. Poi, al via i tanti appuntamenti pensati per tutte le età e gusti. Novità di quest’anno, infatti, sarà Cherry On Air, il palco dedicato a musica, incontri e divertimento a cura di Radio Puglia, che vedrà anche la partecipazione dell’agricoltore e influencer Michele Monopoli e la presenza del blog Inchiostro di Puglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)