Sabato 06 Settembre 2025 | 11:27

Dopo le abbuffate delle feste, scattano le diete

 
Barbara Politi

Reporter:

Barbara Politi

Dopo le abbuffate, scattano le diete

La prima regola è prediligere alimenti freschi e di stagione, ricchi di vitamine e di minerali e antiossidanti. E la regola generale: evitare i grandi pasti

Domenica 27 Aprile 2025, 13:59

A un passo dall’arrivo dell’estate, siamo tutti più attenti. Archiviate le abbuffate delle festività pasquali, infatti, cresce l’attenzione verso un’alimentazione più sana ed equilibrata. Insomma, il countdown per tornare in forma è ufficialmente iniziato. Innanzitutto, durante i mesi caldi, il nostro organismo ha bisogno di idratazione e di nutrienti che aiutano a combattere la stanchezza e a prevenire problemi.

La prima regola, dunque, è prediligere alimenti freschi e di stagione, come frutta e verdura, ricche di vitamine e di minerali e antiossidanti, fondamentali per mantenere il corpo in salute. Importante, inoltre, è mantenere un’adeguata idratazione: l’acqua deve diventare l’alleata principale durante la giornata, al naturale o aromatizzata con fette di limone, menta o cetriolo.

Estate, poi, è sinonimo di leggerezza. Da preferire, in maniera assoluta, sono i piatti a base di proteine magre come pollo, tacchino, legumi e pesce, insieme a noci, cereali integrali e farine alternative, come quelle di mandorle, di riso, di ceci, di avena e di grano saraceno. Oltre alle farine, i più maniacali, vanno alla scoperta di sempre più nuovi ingredienti superfood: fra questi, chia e semi di lino (ricchi di omega 3, fibre e proteine), quinoa, alghe, miso, tempeh, baobab, spirulina, mirtilli e goji berries.

Un po’ per tutti, comunque, vale la regola generale: evitare i grandi pasti. Al contrario, è preferire consumare piccoli spuntini salutari durante la giornata, per mantenere sempre alto il livello di energia, senza sentirsi appesantiti.

Cosa portare a tavola, quindi? Insalate fresche, piatti a base di cereali integrali, smoothies di frutta e yogurt, sono ottime opzioni per pasti leggeri ma nutrienti. Riducete alcol e bevande zuccherate, ricche di calorie vuote e che disidratano ulteriormente. Spazio, invece, a tisane fredde e acqua aromatizzata senza zuccheri aggiunti.

Fra le tendenze più in voga per riconquistare la forma in vista dell’estate, oltre al food, ci sono poi le pratiche olistiche e sostenibili, come metodi di disintossicazione naturale, pratiche di yoga, mindfulness e app di allenamento varie. Chiarita la teoria, non resta che passare alla pratica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)