Domenica 19 Ottobre 2025 | 07:40

Vinitaly 2025, Puglia in vetrina: sono tante le iniziative e non mancheranno i momenti rosa

Vinitaly 2025, Puglia in vetrina: sono tante le iniziative e non mancheranno i momenti rosa

 
Barbara Politi

Reporter:

Barbara Politi

Vinitaly 2025, Puglia in vetrina: sono tante le iniziative e non mancheranno i momenti rosa

La curiosità: da Cantele una maschera viso antiossidante in fibra d’uva

Lunedì 31 Marzo 2025, 12:20

Non mancheranno i momenti rosa al Vinitaly 2025. Una degustazione tutta al femminile, dedicata agli spumanti e ai vini fermi, è quella promossa dalle “Donne del Vino di Puglia” con la masterclass dal titolo “Rosa Cult”, a cura della wine immersive ambassador Paola Restelli. In collaborazione con AIS Puglia, l’iniziativa ha l’obiettivo di andare alla scoperta del patrimonio varietale regionale. Un viaggio che esalterà i punti di forza dell’offerta del comparto, attraverso i vini prodotti dalle “Donne del Vino Puglia”, con un focus nel colore rosa capace di trasformare le sfide in opportunità. La vetrina internazionale del vino sarà un’occasione per festeggiare il novantesimo anniversario di fondazione, invece, per la cantina “Cupertinum”, che al Vinitaly presenterà anche due nuovi vini.

Sarà possibile degustare in anteprima il Primitivo Salento Igt “Aldieri”, il Negroamaro Salento Igt “Poggiani”, oltre che le nuove annate dei classici della cantina di Copertino: “Copertino Riserva”, “Spinello dei Falconi Rosato” e “Glykòs Passito”. Anche il “Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria” si prepara a raggiungere Verona con un ricco calendario di appuntamenti, degustazioni e presentazioni innovative.

Gli eventi prenderanno il via domenica 6 aprile alle ore 12, con una degustazione guidata da Davide Gangi e Antonio Scatigna di “Vinoway”. Lunedì, alle 13, poi, si terrà il convegno “Vino e nuove generazioni: crisi o evoluzione?”, presso la sala convegni della Regione Puglia. Martedì 8, infine, il programma prevede una giornata dedicata all’innovazione, con la presentazione ufficiale della nuova fascetta di Stato, ovvero il “Passaporto Digitale” del vino Primitivo di Manduria: si tratta di un QR code che offrirà informazioni dettagliate sul prodotto e sulla sua autenticità. La presentazione avverrà insieme all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

A chiudere gli appuntamenti, una masterclass dal titolo “Il vino e la strategia di successo della comunicazione di un territorio”, con la partecipazione di due figure di assoluto prestigio: Gabriele Gorelli, il primo Master of Wine italiano, riferimento a livello mondiale nel campo della sommellerie e della cultura del vino, e Vincenzo Russo, esperto di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing dell’Università IULM. Al Vinitaly la cantina “Cantele” festeggerà i dieci di “Rohesia Rosato”, con una coccola speciale per la pelle. Dopo il successo del “Rossetto Amativo”, ottenuto da uve Primitivo e Negroamaro, quest’anno sarà presentato un nuovo gadget pensato soprattutto per il pubblico femminile (ma perfetto anche per gli uomini): una maschera viso antiossidante in fibra d’uva, ispirata al “Rohesia Rosato”. Un piccolo gesto di bellezza che nasce dalla vite, realizzato in collaborazione con “Omiderma”: la maschera è imbibita di un siero naturale a base di acqua attiva di uva biologica, bacche di Goji, zafferano e oligoelementi, per un effetto illuminante, rigenerante e antiage.La fibra d’uva, ottenuta dagli scarti della vinificazione, è un materiale innovativo, ecologico e ricco di proprietà benefiche per la pelle; contiene polifenoli, minerali e vitamine che aiutano a contrastare l’invecchiamento cutaneo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)