Sabato 06 Settembre 2025 | 08:30

«Così puntiamo sulla Puglia»

 
INFORMAZIONE A CURA DI Edison Energia

Reporter:

INFORMAZIONE A CURA DI Edison Energia

«Così puntiamo sulla Puglia»

L'intervista all'ad di Edison Energia Massimo Quaglini

Venerdì 31 Maggio 2024, 16:41

Società energetica con 140 anni di storia, fortemente impegnata nella transizione energetica e nel percorso di decarbonizzazione del Paese, Edison ha un legame strettissimo con la Puglia. La presenza del Gruppo è capillare nella regione su tutta la filiera energetica, dalla generazione di energia da fonti tradizionali e rinnovabili, alla produzione e vendita di energia elettrica e gas, ai servizi energetici e ambientali, alla progettazione e realizzazione di infrastrutture energetiche di rilevante interesse strategico per il Paese.

A gennaio Edison Energia ha scelto di puntare su 4 lotti delle aste del Servizio di tutele graduali, aggiudicandoseli. Un investimento che premia la società che in questo territorio è presente in maniera forte e continuativa. Ne abbiamo parlato con Massimo Quaglini che dal primo maggio 2019 è amministratore delegato di Edison Energia.

Partiamo proprio dal mercato libero dell’energia e dal sistema delle tutele graduali. Edison ha fatto storia in questo campo. Oggi cosa accade?

«Edison ha sempre creduto nel mercato libero come sistema di offerte e servizi a valore aggiunto per il consumatore. In linea con il profilo di innovatori che ci caratterizza da 140 anni, con l’introduzione del decreto Bersani siamo stati tra i primi a entrare nel mercato libero dell’energia elettrica nel 2008 e del gas nel 2009. Oggi facciamo un passo ulteriore con il sistema delle tutele graduali per tutti i consumatori che non hanno ancora scelto il proprio fornitore e lo vogliamo fare con trasparenza, in un’ottica di servizio e con la responsabilità di operatore leader della transizione energetica». L’ingresso nel mercato libero dà la possibilità al cliente di scegliere l’offerta migliore rispetto alle proprie esigenze: in questo modo il consumatore fa una scelta consapevole.

Il 10 gennaio si sono svolte le aste per assegnare, a chi non aveva ancora scelto il proprio fornitore nel mercato libero, il gestore del servizio a tutele graduali per ogni zona d’Italia e il 6 febbraio sono stati comunicati i risultati ufficiali. Edison Energia si è aggiudicata 4 lotti in Sicilia, Calabria, Puglia, Lazio, Campania e Toscana per un totale di 700.000 clienti.

In Puglia come siamo messi?

«La Puglia è uno dei territori più rilevanti per Edison Energia che in questa regione ha ora la possibilità di servire 143.000 nuovi clienti nelle province di Bari e Lecce. Edison Energia intende accompagnarli in questa fase di transizione verso il mercato libero, aiutandoli a fare chiarezza. I consumatori di Bari e Lecce potranno recarsi nei punti Edison delle loro città e fare affidamento sulla rete di tecnici e installatori di Edison Energia sul territorio o contattare il numero verde 800119444 per chiarire ogni dubbio».

Chiudiamo con i progetti per il sociale che Edison ha avviato in Puglia.

«Edison a Lecce, in partnership con “Aforisma School of Management”, ha dato vita al progetto Scuola dei Mestieri, con l’obiettivo di sviluppare la cultura dell’energia e formare professionalità, che vadano ad arricchire l’offerta di competenze presenti sul territorio. La crescita di nuove figure e di nuovi talenti stimola l’attivazione di reti di collaborazione generando consapevolezza sulla transizione energetica e la sua rilevanza, ambiti in cui Edison è un attore chiave. Infine a Foggia abbiamo presentato un importante progetto proprio qualche giorno fa. Edison realizzerà una comunità energetica rinnovabile e solidale con Fondazione per il Sud e Banco dell’energia. Produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili, generando benefici ambientali, economici e sociali alle famiglie in difficoltà, abbattendo i costi dell’elettricità e dando vita alla prima comunità energetica di Capitanata. Il progetto ha un titolo fortemente evocativo: “Il sole per tutti”. Edison Energia, fornisce l’impianto fotovoltaico che produrrà energia sostenibile per il fabbisogno delle famiglie».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)