Martedì 21 Ottobre 2025 | 19:39

Impianti di verniciatura 4.0: Grivan Group guida l’automazione e la robotica

Impianti di verniciatura 4.0: Grivan Group guida l’automazione e la robotica

 
Informazione a cura di GRIVAN GROUP SPA

Reporter:

Informazione a cura di GRIVAN GROUP SPA

Impianti di verniciatura 4.0: Grivan Group guida l’automazione e la robotica

Martedì 21 Ottobre 2025, 15:13

L’avvento dell’Industria 4.0 ha rivoluzionato tutti i settori produttivi, verniciatura compresa. Sensori intelligenti, robotica avanzata e sistemi di controllo in tempo reale stanno trasformando le linee di verniciatura in ambienti connessi e altamente efficienti. 

Grivan Group è tra i pionieri di questa trasformazione, proponendo impianti di verniciatura 4.0 che coniugano precisione, sostenibilità e flessibilità.

Caratteristiche di un impianto 4.0 secondo Grivan Group

Un impianto di verniciatura 4.0 si distingue per la sua capacità di adattarsi in tempo reale alle condizioni operative

In un’installazione targata Grivan Group, robot dotati di telecamere 3D analizzano la geometria del pezzo e regolano la traiettoria di spruzzatura

Sensori di temperatura e umidità inviano dati a un software centrale che ottimizza i parametri di verniciatura, riducendo scarti e difetti. I conveyor, a loro volta, variano la velocità per mantenere il flusso costante, evitando accumuli e ritardi.

Vantaggi della robotica e dell’automazione intelligente per Grivan Group

L’adozione di robot e sistemi intelligenti porta con sé numerosi vantaggi:

  • Precisione e ripetibilità: la robotica elimina la variabilità del processo manuale, garantendo uno spessore uniforme e una finitura perfetta.
  • Riduzione degli sprechi: la quantità di vernice utilizzata viene ottimizzata in base alla superficie reale, riducendo i costi e l’impatto ambientale.
  • Sicurezza degli operatori: i robot si occupano delle fasi più pericolose, permettendo agli operatori di dedicarsi a compiti di controllo e supervisione.
  • Flessibilità: i programmi robotizzati possono essere modificati rapidamente per adattarsi a nuovi modelli o colori, senza tempi di fermo prolungati.

“Integrare robotica e intelligenza artificiale nelle linee di verniciatura significa creare impianti capaci di apprendere, adattarsi e migliorare nel tempo. Non è solo tecnologia: è un modo completamente nuovo di concepire la produzione.” – Daniela Inguaggiato, CEO di Grivan Group

Esempi di applicazione

Tra gli impianti 4.0 realizzati da Grivan Group Spa spiccano quelli per Mercedes‑Benz, dove i robot adattano automaticamente la quantità di vernice in base alla superficie della scocca e alle condizioni ambientali. 

Un altro esempio è la linea per la verniciatura delle moto BMW, dove sensori e software condividono dati in tempo reale con i conveyor per regolare la velocità e garantire tempi di asciugatura perfetti. Questi progetti dimostrano come la tecnologia possa migliorare la qualità e ridurre i consumi.

Leader nell’innovazione industriale

Con l’adozione di impianti di verniciatura 4.0, Grivan Group si conferma leader nell’innovazione industriale. 

L’integrazione di robotica, sensori e software intelligenti consente di ottenere processi più precisi, sostenibili e flessibili. 

Per le aziende che vogliono mantenere la competitività, la strada è tracciata: investire in tecnologie evolute e affidarsi a partner che sappiano tradurle in soluzioni concrete.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)