Dal 28 novembre è disponibile su tutte le piattaforme digitali “EMME”, il primo singolo ufficiale di Emmedimodesto, progetto musicale di Andrea Cirfeta, rapper e musicista pugliese classe 2000. Il brano, prodotto da Michele D’Elia, si presenta come una narrazione diretta e senza filtri, tra ironia, crudezza e riferimenti alla vita urbana, esplorando le tensioni tra identità personale, fallimenti e desiderio di riscatto.
Con uno stile tagliente e coinvolgente, Emmedimodesto trasforma esperienze personali, errori ed eccessi in una storia universale, capace di parlare a una generazione disillusa in cui apparire spesso pesa più dell’essere. La ripetizione della parola “EMME” nel brano diventa simbolo di molteplici identità – Madre, Musa, Maledizione, Musica – e rappresenta l’esplosione di un sé che rifiuta l’omologazione. Il ritornello è un grido di indipendenza e resistenza: un invito a restare in piedi, affrontare il caos e farsi ascoltare.
Dietro Emmedimodesto c’è Andrea Cirfeta, chitarrista con una formazione di 16 anni alle spalle e studente al Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, artista poliedrico capace di esibirsi anche come solista. Dopo le prime esperienze con i Sud Recall e aperture per artisti come Boomdabash, Salmo e Shiva, Andrea ha consolidato la sua presenza scenica con concerti in tutta Italia, tra cui Oversound Music Festival, Spazioporto di Taranto e Hard Rock Café di Milano. Il singolo “EMME” anticipa il suo album d’esordio previsto per il 2026.
Il brano è caratterizzato da un impianto sonoro urbano e autentico, dove parole e ritmo diventano strumenti di espressione e rifugio, portando avanti un messaggio di resilienza e autoaffermazione.
Il singolo sarà presentato live il 28 novembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto (LE), a partire dalle ore 20:30, con ingresso libero. L’evento, organizzato da ARTEN e CoolClub, vedrà la performance full-band di Emmedimodesto, dando un’anteprima dell’energia e dell’intensità che caratterizzano i suoi live.
















