Disponibile dal 26 novembre su tutte le piattaforme digitali e in radio “Tornerai”, il nuovo singolo dell’artista pugliese Marco Di Nunno. Il brano, prodotto da Gianni Pollex (già al lavoro con artisti come Ermal Meta ed Elodie), parla a chi non ha smesso di cercarsi: piano, archi e synth tracciano una scia di nostalgia e speranza che esplode nel ritornello. Una confessione intima, capace di toccare chi ama la profondità di Marco Mengoni e la sensibilità cantautorale di artisti come Brunori Sas e Diodato.
«Ho costruito ponti / Per ricucire sguardi», canta Di Nunno nel cuore del brano, sintetizzando la fisionomia emotiva di un singolo costruito per abbracciare chi si sente distante da sé o dagli altri. «Un viaggio nel tempo, un abbraccio al bambino che eravamo e che ancora chiede spazio», racconta l’artista.
«Sono un testardo sognatore pugliese», dice di sé Marco Di Nunno. Vive tra la veracità di Bari e il caos della Capitale, alternando la sua attività musicale a viaggi intercontinentali con un progetto di musica a cappella di cui fa parte da un paio d’anni. «Faccio della musica il mio lavoro. E lo difendo con dignità, ogni giorno, cercando di migliorare, nel mio piccolo, un sistema che non sempre funziona. Mi piacciono le persone. Le loro sfumature. A volte abbraccio quelle sbagliate. Altre, allontano quelle giuste. Mi sento tutti i giorni una gazzella che cerca di correre più veloce degli altri, per salvarsi la vita, ovviamente. E questa sensazione, mi spinge a voler osare sempre più in alto. Sono qui per dire la verità. Con la mia musica. La mia voce. Le mie rime.»
Di Nunno è un cantante e performer italiano dal carattere pop-rock, formatosi tra le più importanti accademie di Bari, Roma e Milano. La sua versatilità lo porta a muoversi con naturalezza tra musica e teatro. È uno dei membri ufficiali dei Mezzotono – Piccola Orchestra Italiana Senza Strumenti, in cui contribuisce come baritono e beatboxer, partecipando a un progetto ventennale di musica a cappella con tournée in tutto il mondo. Come solista, ha preso parte ai programmi televisivi “Amici 16” e “The Band” su Rai1, approdando poi alle dirette del “Mattin Show” di VivaRai2 accanto a Rosario Fiorello, un’esperienza artistica che definisce «unica a sé».
Nel teatro musicale è attualmente impegnato in tre produzioni:
-
“My Fair Lady”, con Serena Autieri, in cui interpreta diversi ruoli secondari e d’ensemble
-
“I Promessi Sposi – Opera Moderna”, dove veste i panni di Renzo Tramaglino, con regia di Graziano Galatone
-
“Il Gatto con gli Stivali”, nuova produzione italiana, in cui interpreta il Re
Il suo progetto discografico d’esordio si intitola “ORA”: un mix di parole, immagini, giochi ritmici e incastri metrici pop, accompagnati da un preciso concept elettronico firmato dal produttore Gianni Pollex e da Marco Di Martino (DIMA).
















