Giovedì 13 Novembre 2025 | 15:48

Francesco Maria Mancarella presenta «What I Felt» con due concerti a Milano e Lecce

Francesco Maria Mancarella presenta «What I Felt» con due concerti a Milano e Lecce

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Francesco Maria Mancarella presenta «What I Felt» con due concerti a Milano e Lecce

Il direttore d’orchestra e pianista salentino porta dal vivo il nuovo album, insieme al progetto Il pianoforte che dipinge che lo ha reso famoso in tutto il mondo

Giovedì 13 Novembre 2025, 14:13

Francesco Maria Mancarella torna sul palco con “What I Felt Live 2025”, il tour che segna la prima esecuzione dal vivo del suo nuovo album What I Felt, distribuito da Sony Music Italy. Due le prime date annunciate: il 16 novembre al Teatro Franco Parenti di Milano, nell’ambito della rassegna The Music Room, e il 21 novembre al Teatro Paisiello di Lecce. 

Conosciuto in tutto il mondo per l’innovativo progetto Il pianoforte che dipinge, Mancarella unisce in questo nuovo lavoro la raffinatezza della composizione classica alla ricerca timbrica contemporanea. What I Felt è un disco che gioca sul doppio significato della parola “felt” — il “feltro” che smorza le vibrazioni del pianoforte e il “sentire” come esperienza emotiva. L’artista ha infatti modificato un pianoforte a coda Kawai, adattandolo con feltri di diversa densità su ciascun registro, ottenendo un suono ovattato ma profondo, personale e irripetibile.

Anticipato dai brani “As Freedom Called” e “In Friends’ Company”, l’album è disponibile in vinile giallo limited edition e in digitale. Si tratta del primo disco in tonalità maggiore del musicista, un lavoro che esprime serenità e introspezione, arricchito da interventi elettronici e da collaborazioni con altri strumentisti. «What I Felt è ciò che ho sentito nel momento della composizione, quando la musica arriva come un’estasi creativa – racconta Mancarella – Ho cercato un suono mio, un equilibrio tra calore e potenza, capace di tradurre le emozioni in forma sonora».

La tracklist include sette brani originali: As Freedom Called, As I Was Feeling, As Time Brought Rain, As Time Grew Quiet, In Friends’ Company, In Moments of Pride e In the Flow of the River.

Il pianoforte preparato di Mancarella diventa così una sorta di voce narrante, un mezzo per raccontare sensazioni più che storie, un viaggio sonoro che invita all’ascolto profondo. La sua musica attraversa i confini tra classica, jazz e contemporanea, fondendo armonia, introspezione e innovazione in un linguaggio musicale unico.

Francesco Maria Mancarella, diplomato in pianoforte jazz e in tecnologie audiovisive presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, è direttore d’orchestra, compositore e produttore artistico. È ideatore del progetto Il pianoforte che dipinge, un’esperienza multisensoriale che ha portato nei teatri di tutto il mondo e anche in televisione su Rai 1. Nel corso della sua carriera ha collaborato con importanti orchestre, tra cui la Bulgarian National Symphony Orchestra, la Southern Est Europe Orchestra e l’Orchestra Ritmosinfonica Italiana. Si è esibito in contesti prestigiosi come Piano City Milano, la Milano Music Week, il Festival di Segesta, la Steinway Hall di Miami e l’Arena di Verona. Nel 2024 ha pubblicato gli EP Nord e Promenade e ha diretto l’orchestra per Alessandra Amoroso al Festival di Sanremo.

Con What I Felt, Mancarella apre un nuovo capitolo della sua ricerca artistica: un incontro tra tecnica e emozione, razionalità e libertà, dove ogni nota è un frammento di ciò che ha sentito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)