Dopo aver infiammato per due sere consecutive l’Ippodromo di Agnano a Napoli, facendo registrare un doppio sold out e collezionando numeri da record, Geolier prosegue il suo “Geolier Live 2025” con una delle tappe più attese dell’estate: giovedì 31 luglio sarà protagonista sul palco delle Cave del Duca di Lecce, per una nuova data dell’Oversound Music Festival.
Un concerto-evento che si preannuncia esplosivo, dove il rapper porterà sul palco i brani più rappresentativi della sua carriera, con un focus speciale su ATTO II di “DIO LO SA” (Warner Music Italy), album campione d’incassi del 2024, già certificato cinque volte disco di platino e da oltre un anno stabile nella Top 20 FIMI. Nella scaletta non mancheranno i successi “I P’ ME, TU P’ TE” (quadruplo platino), “TU ED IO” feat. Rose Villain (oro), e molti altri estratti da un repertorio ormai iconico.
Il 2025 si conferma un anno eccezionale per Geolier, che ha conquistato pubblico e critica anche con un tour nei palasport interamente sold out. La tappa salentina di Lecce rappresenta solo una delle numerose date che attraverseranno l’Italia, prima del gran finale del 27 settembre all’Arena di Verona, anch’essa già sold out, tappa simbolica che chiuderà questo capitolo prima di quello attesissimo negli stadi nel 2026.
Il “Geolier Stadi 2026” toccherà i più grandi impianti sportivi italiani:
-
13 giugno – Stadio San Siro, Milano
-
19 giugno – Stadio Olimpico, Roma
-
23 giugno – Stadio Franco Scoglio, Messina
-
26, 27 e 28 giugno – Stadio Diego Armando Maradona, Napoli – sold out (pochissimi biglietti ancora disponibili per il 28)
Con 89 dischi di platino, 37 dischi d’oro, oltre 1,5 miliardi di streaming e 468 milioni di visualizzazioni su YouTube, Geolier è diventato in pochi anni una delle voci più rilevanti della scena urban italiana. Il suo linguaggio diretto, la forza delle sue radici napoletane e la capacità di raccontare senza filtri la sua realtà lo hanno reso un punto di riferimento trasversale, capace di parlare a intere generazioni. La sua ascesa è stata raccontata anche nel libro autobiografico “Per Sempre”, pubblicato lo scorso novembre: un viaggio personale che svela l’uomo dietro l’artista, le sue fragilità, le sfide, le scelte e la voglia di riscatto.
I biglietti sono disponibili su Ticketone.it e nei circuiti autorizzati.