Sabato 06 Settembre 2025 | 06:46

Lecce, anteprima assoluta del nuovo progetto discografico di Dalila Spagnolo: appuntamento a Masseria Tagliatelle

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lecce, anteprima assoluta del nuovo progetto discografico di Dalila Spagnolo: appuntamento a Masseria Tagliatelle

La voce come identità, rito e rivoluzione: il 10 luglio il live in full band

Martedì 08 Luglio 2025, 14:42

09 Luglio 2025, 19:57

Sarà il suggestivo spazio della Masseria Tagliatelle – Stazione Ninfeo di Lecce ad accogliere mercoledì 10 luglio il live in full band di Dalila Spagnolo, giovane e talentuosa cantautrice salentina, che presenterà in anteprima assoluta il suo nuovo progetto discografico. Un concerto pensato come rito collettivo, dove la musica diventa ponte tra radici e futuro, e la voce — strumento ancestrale e potente — è protagonista.

"Libera è la Voce" è il concept che guida questo nuovo percorso artistico: un’indagine profonda sulla vocalità come forma espressiva totale, strumento di trasformazione, identità e ascolto di sé. In scena, Dalila sarà accompagnata da Alessandro Ferrari alla chitarra, Gioele Nuzzo a cajon, didgeridoo ed elettronica e da un ensemble di tre coriste che amplificheranno la dimensione corale e immersiva della serata.

Ad aprire il concerto sarà Kenji, progetto indie-pop dalle sfumature alternative che unisce ironia, poesia e un tocco di malinconia, in un racconto musicale che parla d’amore in modo diretto e autentico.

Classe 1998, Dalila Spagnolo si è imposta negli ultimi anni come una delle voci più interessanti della nuova scena cantautorale italiana. Dopo aver conquistato il secondo posto al Premio Lunezia nel 2020, ha pubblicato due album molto apprezzati dalla critica: Fragile (2021) e La Fame nelle Scarpe (2023), premiato come Miglior Album Salentino e presentato anche in Francia. Il 2025 si apre con un importante riconoscimento: il Premio Nazionale Folk e World – Nuove Generazioni.

Il suo ultimo singolo, "Anche il fiume", è un viaggio mantrico nel respiro, nella fragilità e nella consapevolezza. Nato da una sessione improvvisata, il brano intreccia loop vocali e suoni elettronici, offrendo un’esperienza d’ascolto potente e intima, in cui la voce diventa corpo, memoria e cura.

Dalila non è solo una performer, ma anche un’appassionata formatrice. Insegna canto da anni, accompagnando allieve e allievi in percorsi di esplorazione vocale che uniscono tecnica e crescita emotiva. La sua ricerca sulla vocalità l’ha portata a studiare in scuole d’avanguardia come la Scuola “Malagola” di Ravenna diretta da Ermanna Montanari, approfondendo le connessioni tra voce, teatro e paesaggio sonoro.

Prenotazioni: via WhatsApp al 327 629 4501. Iscrizioni: tdfmediterranea.org/iscrizione/

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)