Francesco De Gregori festeggia mezzo secolo di uno degli album più iconici della musica italiana: Rimmel, pubblicato nel 1975, che compie 50 anni, e il cantautore romano ha deciso di rendergli omaggio con un tour che attraverserà l’Italia da nord a sud, toccando anche la Puglia, in un viaggio tra passato e presente, musica e poesia.
Alla lunga lista di concerti già annunciati si aggiungono ora nuove date estive, tra cui quelle del 26 agosto al Dolmen Summer Fest di Bisceglie (Barletta-Andria-Trani), e del 4 settembre a Lecce, nelle suggestive Cave del Duca. Occasioni uniche per il pubblico di assistere dal vivo a un concerto che promette di essere un vero e proprio evento culturale.
Le prevendite per le nuove tappe del tour estivo aprono oggi, mercoledì 16 aprile, alle ore 16.00, sui circuiti abituali.
Il tour, intitolato Rimmel 2025, non si limiterà però all’estate. Da ottobre, De Gregori porterà il suo spettacolo nei teatri (il 19 novembre appuntamento al Teatro Team di Bari), per poi approdare nei palasport di Milano e Roma a dicembre, e infine nei club tra gennaio e febbraio del 2026 (4 febbraio all'Eremo Club di Molfetta). Un percorso musicale pensato per offrire esperienze diverse: dalla maestosità delle arene alla magia raccolta dei piccoli palchi.
In scaletta non mancheranno i brani che hanno fatto la storia, come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e, naturalmente, “Rimmel”, ma anche perle tratte dal vasto repertorio di De Gregori, in una celebrazione che vuole essere, prima di tutto, un incontro con il suo pubblico. Un anniversario speciale per un disco che, a distanza di cinquant’anni, continua a parlare a generazioni diverse con la stessa forza e delicatezza di allora.
CALENDARIO DATE ESTIVE
23 agosto all’Arena della Regina di Cattolica (Rimini) – nuova data
26 agosto al Dolmen Summer Fest di Bisceglie (Barletta-Andria-Trani) – nuova data
28 agosto al Teatro al Castello di Roccella Jonica (Reggio Calabria) – nuova data
30 agosto in Piazza dei Cavalieri a Pisa, in occasione di Summer Knights – nuova data
4 settembre alle Cave Del Duca di Lecce – nuova data
6 settembre allo Sferisterio di Macerata – nuova data
10 settembre al Teatro Antico di Taormina – nuova data
11 settembre al Teatro Antico di Taormina – nuova data
15 settembre in Piazza Carlo di Borbone alla Reggia di Caserta, in occasione di Un'Estate da Belvedere
24 settembre all’Arena di Verona
TEATRI 2025
31 ottobre all’Europauditorium di Bologna
1 novembre al Teatro Verdi di Montecatini (Pistoia)
5 novembre all'Auditorium del Lingotto di Torino
8 novembre al Teatro Regio di Parma
10 novembre Teatro Carlo Felice di Genova
11 novembre al Teatro Clerici di Brescia
13 novembre al Gran Teatro Geox di Padova
14 novembre al Nuovo Teatro Giovanni da Udine di Udine
18 novembre al Teatro Augusteo di Napoli
19 novembre al Teatro Team di Bari
21 novembre al Teatro Metropolitan di Catania
24 novembre al Teatro Verdi di Firenze
PALASPORT 2025
6 dicembre all’Unipol Forum di Assago, Milano
10 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma
CLUB 2026
23 gennaio al Vox Club di Nonantola (Modena)
24 gennaio all’Estragon di Bologna
27 gennaio al Mamamia di Senigallia (Ancona)
28 gennaio al The Cage di Livorno
30 gennaio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
31 gennaio all’Atlantico di Roma
2 febbraio al Land di Catania
4 febbraio all’Eremo Club di Molfetta (Bari)
5 febbraio alla Casa della Musica di Napoli
7 febbraio al Dis_Play di Brescia
8 febbraio al Palmariva Live Club di Portogruaro (Venezia)
10 febbraio all’Hall di Padova
13 febbraio alla Concordia di Venaria Reale (Torino)
14 febbraio al Fabrique di Milano