Domenica 07 Settembre 2025 | 00:21

Manodopera sfruttamento continuo

 
Fabio Sìcari, Bergamo

Reporter:

Fabio Sìcari, Bergamo

Domenica 04 Giugno 2017, 19:55

Si torna spesso a parlare dei buoni lavoro, i cosiddetti voucher. Questo strumento retributivo aveva lo scopo di far emergere quelle forme di lavoro occasionale, sottraendole al lavoro nero.
Con il sistema dei voucher, ogni singolo lavoratore poteva guadagnare in un anno 7.000 euro netti (9.333 euro lordi).
Per rimanere nel solco della legalità, non era possibile sostituire i buoni lavoro con un contratto di lavoro continuativo presso un unico datore di lavoro.
Da venerdì 17 marzo 2017 non si possono più acquistare i voucher, ma possono essere utilizzabili, entro il prossimo 31 dicembre, i buoni lavoro richiesti entro il 17 marzo 2017.
Fu la legge Biagi a introdurre nel 2003 i buoni lavoro proprio per contrastare le speculazioni del lavoro sommerso.
Chiudo questi cenni con un’amara constatazione: nel mondo del lavoro continua a imporsi, spesso impunemente, lo sfruttamento della manodopera. E ci professiamo un Paese civile e democratico!

Fabio Sìcari, Bergamo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)