Sabato 06 Settembre 2025 | 14:23

In politica bisogna fare spazio ai giovani

 
Michele Palumbo, Foggia

Reporter:

Michele Palumbo, Foggia

Sabato 12 Novembre 2016, 17:31

Quando il premier Renzi, nelle battute finali dell'incontro alla Leopolda, ha ricordato ai suoi maggiori oppositori della minoranza Pd, D’Alema-Bersani che la riforma costituzionale comunque è diventata legge anche grazie ai loro voti, e che per evitare una ulteriore spaccatura tra le parti è stata modificata anche la legge elettorale, l'«Italicum», che Cuperlo ha approvato ritenendo che fosse stato fatto un notevole passo avanti per le richieste avanzate, pensavo che la ferita si stesse rimarginando e che il partito si potesse ricompattare dando un segnale di unità e quindi di sostegno ad un giovane premier che vuole cambiare e vuole soprattutto fare. Niente di tutto ciò. Come al solito la perdita di visibilità, di potere influiscono negativamente sui rapporti interni, perché non si vuole capire ed accettare che come in tutte le carriere, anche in quella politica occorre mettersi da parte e dare spazio ai giovani.

Michele Palumbo, Foggia

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)