Venerdì 10 Ottobre 2025 | 20:18

Piero Pelù, Serena Rossi e Alex Wise ospiti del MediTa Festival

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sesta edizione del Festival pop–sinfonico del Mediterraneo. Realizzato dall’ICO Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, la Regione Puglia, Puglia culture, il MIC – Ministero della Cultura

Giovedì 07 Agosto 2025, 17:53

Piero Pelù, Serena Rossi e Alex Wyse saranno i protagonisti della sesta edizione del MediTa, il Festival pop-sinfonico del Mediterraneo in programma dal 4 al 6 settembre a Taranto, nell’Oasi dei Battendieri. Con loro, l'Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano e il Lucania Apulia Chorus guidato dal Maestro Pierfranco Semeraro. Il programma è stato presentato oggi sotto la Pensilina Liberty, nella Città Vecchia. Realizzato dall’ICO Magna Grecia con Comune di Taranto, Regione Puglia, Puglia Culture e Ministero della Cultura, il festival coniuga musica pop e sinfonica in un format originale e coinvolgente.
«Festival pop e sinfonico - ha spiegato il direttore artistico Piero Romano - due generi che si fondono e diventano MediTa: mi piace pensarlo come una ventata di ottimismo, un esempio di energia positiva per la nostra città, la nostra storia. Piero Pelù, che si esibirà il 4 settembre, è una passione che coltivavamo da tempo: sarà una serata speciale con la fusione tra l’Orchestra della Magna Grecia e l’Orchestra Jazz Siciliana diretta da Domenico Riina. Serena Rossi (5 settembre) la conosciamo come grande attrice ma anche come bravissima interprete di una melodia famosa in tutto il mondo; poi Alex Wyse: messosi in luce al Festival di Sanremo fra le Nuove proposte, è stato ospite del Museo Archeologico nazionale di Taranto in occasione della rassegna Musica Fluida, ottenendo un successo clamoroso».

«Una rassegna che si consolida - ha sottolineato Gianfranco Lopane, assessore regionale al Turismo - e contribuisce ad accrescere l’interesse di Taranto dal punto di vista turistico e culturale».
«Il MediTa - ha concluso il vicesindaco Mattia Giorno - è un momento importante per la nostra comunità, quasi rappresentasse apertura e chiusura della stagione estiva. Lunga vita a un evento che contribuisce allo sviluppo del turismo e della cultura nella nostra città».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)