TARANTO - Più di 5.000 visitatori al Villaggio della Difesa organizzato in piazza Maria Immacolata, 1.600 partecipanti alle tre gare podistiche di ieri mattina, un migliaio di persone presenti al Pasta Party in villa Peripato, per un totale di 60mila euro raccolti e donati in beneficenza all’associazione Simba Odv di Taranto che si occupa dell’accoglienza dei bimbi in cura nei reparti di Oncoematologia pediatrica e Pediatria del SS. Annunziata. Sono i numeri della Joint Stars for Charity, manifestazione di solidarietà che accompagna la Joint Stars, l’esercitazione interforze nazionale più importante della Difesa a cui partecipano tutte le forze armate italiane. Voluta dallo Stato Maggiore della Difesa, pianificata e condotta dal Comando operativo di vertice interforze (Covi), la Joint Stars vede quest’anno protagonista la Puglia e Taranto. Le «grandi manovre» avranno inizio nella stazione navale di Mar Grande la prossima settimana, anticipate dagli eventi legati alla solidarietà. Infatti, su precisa volontà del Covi, guidato dal generale di corpo d’armata lucano Francesco Paolo Figliuolo, sono state pianificate diverse attività collaterali di tipo sportivo e sociale, a scopo benefico che vanno sotto il nome di «Joint stars for charity». Sabato pomeriggio il SS. Annunziata ha ospitato lo spettacolo musicale per bambini «Pierino e il lupo», una favola senza tempo capace di portare un momento di leggerezza e gioia ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.
«Queste iniziative interforze – ha commentato il direttore generale della Asl, Gregorio Colacicco -, regalano gioia ai nostri bambini e accendono un faro sul nostro territorio, diventato riferimento per quelli che sono i gesti di amore come questo dei nostri militari». Proprio grazie alla collaborazione con l’associazione Simba sono stati donati i giocattoli e materiali didattici. «Siamo grati al Covi e a tutti gli uomini e le donne con le stellette – ha detto la presidente di Simba, Debora Cinquepalmi -, perché questi piccoli gesti fanno la differenza nella vita dei bambini in cura».
Ieri sera, a concludere il fine settimana dedicato alla solidarietà in uniforme, il teatro Orfeo ha ospitato l’evento finale della Joint Stars for Charity. La banda interforze, composta da elementi di Aeronautica, Carabinieri, Esercito, Marina e Guardia di Finanza, si è esibita in un concerto al termine del quale il vice comandante del Covi, il generale di squadra aerea Achille Cazzaniga ha ringraziato la città e tutti coloro che hanno dato una mano alla solidarietà. Lo stesso generale ha poi donato alla presidente di Simba un assegno con la somma frutto del ricavato delle attività e delle donazioni di sponsor internazionali e nazionali che hanno sposato la causa di Taranto. Durante la serata, condotta dalla giornalista della Gazzetta, Maristella Massari, sono stati assegnati anche riconoscimenti e attestazioni di merito. Uno di questi è andato alla Gazzetta per aver contribuito, in qualità di media partner, alla diffusione e alla promozione delle iniziative di beneficenza. Il riconoscimento è stato ritirato dal direttore Mimmo Mazza.