ANDRIA - Papa Leone XIV quando era ancora cardinale venne in pellegrinaggio ad Andria all'immagine della Madonna dei miracoli il 10 marzo 2024. La visita avvenne in occasione del 448esimo anniversario del ritrovamento della Sacra Immagine della Vergine dei Miracoli, quando il cardinale Prevost celebrò una Messa solenne presso il santuario dedicato a Santa Maria dei Miracoli, custodito dagli agostiniani. Questo evento non solo ha richiamato l’attenzione sulla storicità e sull’importanza del santuario, ma ha anche offerto un’opportunità per riflettere sul significato della conversione e della fede, temi centrali nel messaggio del nuovo Papa. Eccolo immortalato in uno scatto con la sindaca di Andria Giovanna Bruno.
Il neo papa ha anche partecipato un anno fa alla cerimonia di saluto del Nunzio Apostolico a Ruvo di Puglia e molto più indietro nel tempo tra il marzo e l’aprile 2006 l’allora cardinale Robert Francis Prevost, all’epoca priore generale dell’Ordine di Sant’Agostino, fece tappa a Noicattaro (Ba) al Convento Agostiniano di S. Maria della Lama e al Centro di Riabilitazione.
Oggi, dunque l’Istituto S. Agostino insieme con la Comunità Agostiniana «si rallegra per l’elezione al soglio Pontificio di S.E. il Cardinale Agostiniano Robert Francis Prevost». Dopo una lunga missione in Perù, Prevost era tornato dal ‘99 negli Stati Uniti ma fece tappa in Italia nel 2006 per il raduno mondiale delle fraternità agostiniane, in occasione dei 750 anni della fondazione. E nella sua missione italiana scelse anche il comune del Barese, sede del Conventyo e dell’annesso centro clinico. Per questo oggi «l’Istituto S. Agostino ricorda con gioia le visite pastorali di Padre Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV».
Chissà quando tornerà di nuovo in Puglia, ora però vestito di bianco.