BRINDISI - «La donazione del sangue rende l'organizzazione sanitaria e la sicurezza dei pazienti molto più semplice. Ed è anche educativa: ci si abitua a pensare che la vita di ciascuno dipende dagli altri e dalla capacità di condivisione, creando un valore di comunità molto importante. È veramente una cosa bella donare e consentire al sistema sanitario di funzionare meglio».
Lo ha affermato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, partecipando alla giornata di sensibilizzazione alla donazione del sangue con due eventi promossi dal Centro Trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi, organizzati in collaborazione con l’Istituto comprensivo statale Cappuccini di Brindisi e con il Comune di Latiano.
Nell’atrio esterno dell’ospedale Perrino, è stata allestita la mostra del concorso «Il valore del dono», coordinato dall’Istituto Cappuccini, capofila del progetto, a cui hanno aderito alcune scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia. Il presidente Emiliano ha premiato i vincitori.
Oltre al presidente Emiliano, sono intervenuti, tra gli altri, il presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli, l’arcivescovo di Brindisi, monsignor Giovanni Intini, il direttore generale Asl Brindisi Maurizio De Nuccio.