Domenica 07 Settembre 2025 | 14:50

Foggia, «abeti della solidarietà» alle famiglie più bisognose

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Campagna Amica» di Coldiretti: con il nuovo DPCM ok alla vendita di piante e fiori in prefestivi e festivi

Sabato 05 Dicembre 2020, 10:53

FOGGIA - Via libera all’acquisto degli alberi di Natale nel weekend che precede la tradizionale Festa dell’Immacolata con quasi 3 pugliesi su 4 (72%) che scelgono di rispettare anche quest’anno una delle tradizioni nazionali più popolari, tra piante vere o finte, con l’inedita iniziativa della solidarietà a Foggia, dove al mercato contadino di Campagna Amica sono stati donati gli «abeti della solidarietà» alle famiglie alle prese con la crisi generata dall’emergenza Covid.

E’ quanto emerge dall’indagine sul sito www.coldiretti.it in occasione dell’entrata in vigore del DPCM che consente finalmente anche le vendita di piante e fiori anche nei centri commerciali e nei mercati sia nei giorni feriali che prefestivi e festivi in tutta Italia. La norma contenuta nel DPCM in vigore fino al 15 gennaio 2021, fortemente sostenuta dalla Coldiretti. fa finalmente chiarezza e viene salutata con iniziative lungo tutta la Penisola nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica, a partire da quello di Viale della Repubblica 78 a Foggia in collaborazione con Arif Puglia.

“Il settore florovivaistico sviluppa in Puglia una Produzione Lorda Vedibile di oltre 300 milioni di euro con un risvolto occupazione di oltre 2 milioni di giornate di lavoro. Il risultato dell’emergenza Coronavirus, soprattutto durante il primo lockdown, con il blocco delle vendite è stato di quasi un miliardo di fiori e piante appassiti e distrutti nei vivai dove sono crollati gli acquisti di fiori recisi, di piante fiorite in vaso, le produzioni tipiche della primavera e si sono fermate anche le vendite e l’export di alberature e cespugli”, afferma il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.

“Con l’albero di Natale della solidarietà abbiamo voluto accendere i riflettori a Foggia su un settore, quello florovivaistico, che ha pagato un prezzo molto caro per l’emergenza Covid – aggiunge Pietro Piccioni, delegato confederale di Coldiretti Foggia - con un crack da oltre 150 milioni di euro e la perdita di decine di migliaia di posti di lavoro per il settore delle piante e dei fiori Made in Italy, drammatica conseguenza dai vivai ai negozi della pandemia da Coronavirus che con il blocco di matrimoni, eventi e cerimonie ha colpito un settore strategico per la regione e per la provincia di Foggia”.

Portarlo a casa qualche giorno prima per farlo ambientare, curare che la terra sia sempre umida e posizionarlo lontano da fonti di calore dirette. Sono alcuni dei segreti per il perfetto albero di Natale svelati dai tutor del verde di Coldiretti Campagna Amica in occasione dell’arrivo degli abeti di Natale al mercato contadino.

Terminato il periodo natalizio se l’albero di Natale ha buone radici può essere posizionato – ricorda la Coldiretti - all’esterno sul balcone o piantato in giardino, considerando però che si tratta di una pianta che può crescere anche fino a 15- 20 metri. Se non si ha spazio dove piantarlo allora è possibile – conclude la Coldiretti - donarlo ai centri di raccolta indicati dai vivaisti, dai Comuni, dal Corpo forestale dello Stato o allo stesso mercato di Campagna Amica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)