Sabato 06 Settembre 2025 | 06:43

Il pullmino a Largo Giannella e la preghiera davanti al mare

 
Redazione on line (foto Luca Turi)

Reporter:

Redazione on line (foto Luca Turi)

Papa Francesco per viaggiare tra le strade di Bari ha scelto un pulmino scoperto insieme agli altri patriarchi, per simboleggiare la concordia tra le diverse chiese

Sabato 07 Luglio 2018, 10:20

11:55

BARI - Papa Francesco, dopo aver sostato in preghiera davanti alle reliquie di San Nicola, nella Basilica, dove è stata accesa la lampada uniflamma, ha percorso il lungomare di Bari a bordo di un pullmino scoperto, insieme ai Patriarchi delle Chiese ortodosse e Capi delle comunità cristiane del Medio Oriente. L’immagine inusuale del Papa sul pullmino, insieme con i Patriarchi, ha entusiasmato la folla in festa che al passaggio ha sventolato bandierine e cappellini. La scelta del pullmino scoperto vuole essere - come era stato sottolineato nei giorni scorsi dal priore della Basilica, padre Giovanni Distante - il simbolo della concordia tra le Chiese.

Poi il momento di raccoglimento con i Patriarchi davanti al mare: tra applausi, canti e vento il Papa ha pregato per la pace a Gerusalemme: «Imploriamolo in modo particolare per Gerusalemme, città santa amata da Dio e ferita dagli uomini, sulla quale ancora il Signore piange: Su te sia pace!» è stata l’invocazione del pontefice che ha pregato per la pace anche «per i fratelli che soffrono e per gli amici di ogni popolo e credo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)