Domenica 07 Settembre 2025 | 02:15

Fugge con camion rubato
e sventra cancello di una villa

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Inseguimento per diversi chilometri alla periferia della città anche con l'intervento di un elicottero: in manette un 43enne di Conversano

Sabato 28 Maggio 2016, 08:49

Inseguimento mozzafiato alla periferia di Andria di un camion rubato che ha fermato la sua corsa abbattendo la recinzione di una villa. In manette è finito un 43enne di Conversano, sottoposto all'avviso orale, che si è reso protagonista di una fuga rocambolesca sulla statale 231. Il mezzo pesante, una motrice, è stato intercettato dai Carabinieri dopo la segnalazione di un istituto di vigilanza privata che aveva comunicato la presenza di targhe palesemente false.

Il mezzo pesante, che procedeva in direzione opposta alla pattuglia dell'Arma, all'altezza della contrada Paparicotta, ha ignorato l'alt dei militari che nel frattempo lo avevano raggiunto. Si è innescato, così, un pericoloso inseguimento, protrattosi per diversi chilometri, durante il quale il conducente del mezzo pesante non ha esitato a percorrere tratti di strada contromano e a tentare più volte di speronare l'auto dell'Arma, tanto da rendere necessario, a questo punto, anche l’intervento di un elicottero. Quindi ha proseguito per la strada di Castel del Monte e successivamente ha imboccato quella di Corato, ove percorsi diversi chilometri e addentratosi in strade secondarie, si è trovato la strada sbarrata dalla cancellata di una villa.

A questo punto il conducente, senza alcuna esitazione, ha aumentato la velocità, puntando contro il cancello, che è stato letteralmente abbattuto e, dopo aver percorso un tratto di giardino, si è schiantato contro il fianco della costruzione. L’impatto è stato violento e lo stesso conducente, nonostante il trauma subito per l'urto, è sceso dal messo nel tentativo di allontanarsi ma è stato subito catturato. Gli accertamenti hanno consentito di accertare che il mezzo condotto dal 43enne, un Iveco Magirus, su cui erano state apposte delle targhe palesemente false, era stato rubato poco prima a Lucera (FG).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)