Sabato 06 Settembre 2025 | 23:47

Ostuni, ok al primo monitoraggio del trapianto di posidonia

 
Giuseppe Dimiccoli

Reporter:

Giuseppe Dimiccoli

Il lavoro scientifico all'interno del Parco naturale delle Dune Costiere

Mercoledì 19 Maggio 2021, 18:21

Ostuni - Un momento importante e di rispetto per la natura quello dell'attività di monitoraggio del trapianto pilota di Posidonia Oceanica effettuato nel mese di Febbraio 2021 nell’area costiera del Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere nell’ambito del progetto Interreg SASPAS (Safe Anchoring and Seagrass Protection in the Adriatic Sea) finanziato a valere sulle risorse del programma di cooperazione territoriale europea Interreg V-A Italia-Croazia 2014-2020.

A comunicarlo il direttore del Parco e responsabile del procedimento Dott. Ing. Arch. Angela Milone.

Presenti il Dott. Andrea Rismondo per il Partner Cooperativa SELC, il personale specializzato individuato per questa attività, il Direttore del Parco Dott. Ing. Arch. Angela Milone ed il Comandante Luogotenente Giovanni Punzi per la Delegazione di Spiaggia di Villanova di Ostuni.

«Un ringraziamento per la disponibilità ed il supporto va alla Lega Navale di Ostuni nella persona del Presidente Dott. Carparelli e al Comandante della Guardia Costiera di Brindisi Fabrizio Coke. Dal primo monitoraggio è emerso che il trapianto effettuato, dalla Società Biosurvay, risulta essere in buono stato e che i rizomi delle talee di Posidonia Oceanica stanno crescendo», scrive Angela Milone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)