Oltre mille persone provenienti da varie regioni hanno partecipato ieri sera a Matera alla 51/a edizione della Marcia nazionale della Pace, organizzata dall’Ufficio nazionale dei problemi sociali e del lavoro, da Caritas italiana, Pax Christi, dall’Azione Cattolica italiana e dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina.
La manifestazione era incentrata sul messaggio «La buona politica a servizio della pace», di Papa Francesco per la 52/a Giornata Mondiale della Pace. L’iniziativa è cominciata con la celebrazione della Santa Messa presso la parrocchia dell’Immacolata, dove sono state raccolte offerte per la mensa dei poveri «Don Giovanni Mele» del quartiere Piccianello. Poi si è svolta la fiaccolata, che ha attraversato alcune strade della città e si è conclusa nei rioni Sassi, a San Pietro Caveoso. Sono state effettuate quattro tappe di riflessione lungo il percorso: alla Chiesa dell’Immacolata attigua alla casa circondariale, al convento di Sant'Agostino, alla chiesa rupestre della Madonna delle Virtù e alla chiesa di San Pietro Caveoso, con testimonianze, letture e preghiere.
(foto Genovese)