Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 09:08

Lecce, nella marina di San Cataldo inaugurato lo sportello ascolto del Centro Antiviolenza Renata Fonte

Lecce, nella marina di San Cataldo inaugurato lo sportello ascolto del Centro Antiviolenza Renata Fonte

 
irene tommasi

Reporter:

irene tommasi

Al taglio del nastro il prefetto di Lecce, Natalino Domenico Manno, il vicesindaco Roberto Giordano Anguilla e la presidente del Centro, Maria Luisa Toto

Sabato 23 Agosto 2025, 17:06

17:21

E' stato inaugurato ieri nella chiesa parrocchiale della marina di San Cataldo lo sportello di ascolto del Centro Antiviolenza Renata Fonte di Lecce. Del taglio del nastro sono stati protagonisti il prefetto di Lecce, Natalino Domenico Manno, il vicesindaco Roberto Giordano Anguilla e la presidente del Centro, Maria Luisa Toto. Un gesto simbolico che unisce le istituzioni in un impegno comune.

“La scelta del luogo non è casuale la Chiesa è spesso il primo rifugio per le donne che cercano aiuto nel segreto della confessione”, ha spiegato don Corrado Serafino, parroco di San Cataldo.
Il prefetto Manno ha ribadito l'importanza di azioni sinergiche per contrastare la violenza: “L'apertura di uno sportello, in prossimità della chiesa e nel pieno della stagione estiva, dimostra che il bene delle donne vittime di violenza è una piaga sociale terribile che non si può ignorare. Solo attraverso la cooperazione è possibile dare risposte concrete a questi problemi complessi”.

E come spiega la presidente Toto: “Per contrastare la violenza bisogna essere antenne sul territorio tutto il giorno, tutti i giorni”.
La presidente ha ringraziato “il vicesindaco Anguilla, presente in rappresentanza del Comune di Lecce” e don Corrado “per aver concesso la disponibilità dei locali”. “Il nuovo sportello – puntualizza Toto - è stato dedicato alla prima donna accolta dal Centro nel 1998, una residente della marina leccese che fuggiva dalle violenze del marito”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)