Domenica 07 Settembre 2025 | 01:02

Ruffano, spuntano tre nuovi murales dedicati ai giovani, alla Taranta e alla Carrà

 
Mauro Ciardo

Reporter:

Mauro Ciardo

Realizzati da 167/B street, realtà salentina nota in tutto il mondo per le sue opere

Martedì 23 Luglio 2024, 13:23

13:29

RUFFANO - A Ruffano (Lecce) spuntano tre nuovi murales carichi di significati a cura di 167/B street, realtà salentina conosciuta in tutto il mondo per le sue opere.
I murales si trovano in altrettanti luoghi del paese, due nella frazione di Torrepaduli e uno nel nuovo parco comunale di via Torino.

L’assessora alla cultura e al turismo Pamela Daniele ne illustra significato e idea: “I due murales di Torrepaduli, in largo San Rocco, entrano nel solco della tradizione popolare locale. Il primo rappresenta le figure di Michela Margiotta, l’unica tarantata di cui si abbia traccia scritta, e di Salvatore Crudo e Monia Saponaro, che hanno fatto parte dei tamburellisti di Torrepaduli.
Il secondo murale celebra danzatrici e tamburellisti delle nuove generazioni, che oggi si fanno portavoce, nel Salento e nel mondo, di questa tradizione popolare. Sono rappresentati Serena Pellegrino, Gioele Nuzzo, i fratelli Marsigliante e Serena D’Amato.

Sul parco di via Torino infine, campeggia un murale gigante raffigurante Raffaella Carrà. Un’opera dalla bellezza dirompente, che ha incantato tutti, accompagnata dalla scritta Rumore”.
Le opere sono state realizzate lo scorso weekend durante la "Giornata dell’arte" promossa dall’amministrazione comunale con l'associazione culturale "Pari", nell’ambito delle attività proposte dal Nodo Galattica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)