Sabato 06 Settembre 2025 | 22:03

Il ministro Piantedosi in visita nella Basilica di Santa Croce a Lecce: «Ci vorrà tempo ma prenderemo gli assalitori del portavalori»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il ministro, accompagnato dal prefetto di Lecce, Luca Rotondi ha visitato Santa Croce prima di presiedere il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza convocato nella vicina Prefettura. Per far fronte alle esigenze estive è stato disposto l’invio di 185 poliziotti

Sabato 06 Luglio 2024, 16:12

17:55

LECCE - Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha visitato la basilica di Santa Croce accolto dall’arcivescovo Michele Seccia.
Oltre ad ammirare le meraviglie di Santa Croce - dalla reliquia della croce e al rosone più grande della Puglia, dall'altare di San Francesco da Paola alla tela di Sant'Oronzo con il singolare sonetto in dialetto leccese, tutto evidenziato dalla luce del modernissimo impianto di illuminazione domotico - il ministro si è interessato all'attività culturale dell'arcidiocesi che si attua attraverso le azioni della Fondazione Splendor Fidei e la società cooperativa ArtWork.

"La gestione turistica e la cura del patrimonio culturale ecclesiastico a Lecce sono un valido e virtuoso modello e un interessante esempio anche per il nostro Ministero che, attraversando il Fondo Edifici di Culto, ben conosce e comprende le esigenze di tutela, valorizzazione e fruizione delle chiese", ha affermato il ministro Piantedosi, salutando l'arcivescovo di Lecce, mons. Michele Seccia che lo ha accolto in basilica.

"La corretta gestione di questo patrimonio - l'eredità culturale che abbiamo ricevuta dai nostri padri - ci consente di assicurare decoro e rispetto per i luoghi di culto, ma anche occupazione e un sostegno concreto al contesto socioeconomico locale", ha confermato l'arcivescovo mons. Michele Seccia. Inoltre, la Fondazione Splendor Fidei reperisce e gestisce risorse da impiegare per i restauri, come quelli tenuti in Santa Croce e che hanno riguardato l'altare di San Francesco da Paola e il recente ripristino dell'organo, unitamente a un complessivo piano di interventi coordinato e unitario che possa davvero garantire un'attenzione costante verso il bene comune.

Il ministro, accompagnato dal prefetto di Lecce, Luca Rotondi ha visitato Santa Croce prima di presiedere il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza convocato nella vicina Prefettura.

Piantedosi: 'per l'estate in Salento altri 185 poliziotti'

Per far fronte alle esigenze di maggiore sicurezza nel periodo estivo, in provincia di Lecce, il ministero dell’Interno ha disposto l’invio di «185 uomini delle forze di polizia». Lo comunica la prefettura di Lecce in una nota dopo la riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza Pubblica, convocato dal prefetto Luca Rotondi e presieduto oggi dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Il tavolo tecnico si è svolto nel capoluogo salentino alla presenza tra gli altri del capo della polizia, Vittorio Pisani, della sindaca Adriana Poli Bortone, dei vertici della magistratura leccese e dei rappresentanti territoriali delle forze dell’Ordine.

In relazione alle tematiche di sicurezza urbana, Piantedosi ha comunicato che il «ministero dell’Interno ha stanziato risorse per circa 300 mila euro in favore del Comune di Lecce per il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza». Il comitato era stato convocato anche in ragione delle intimidazioni subite, attraverso minacce contenute in alcune lettere, dal deputato del Pd Claudio Stefanazzi, dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci e dall’assessora uscente di Lecce Fabiana Cicirillo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)