Sabato 06 Settembre 2025 | 23:35

Copertino, cortei storici per la città in festa

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sabato 27 e domenica 28 maggio nella cittadella medievale

Sabato 20 Maggio 2023, 14:08

COPERTINO - Due giorni di festa a Copertino, sabato 27 e domenica 28 maggio, per ripercorrere storia e tradizioni del Salento grazie alla valorizzazione dei cortei salentini, che si ritroveranno nel borgo antico della città per rivitalizzare e trasmettere il senso di appartenenza e di identità culturale. Primo appuntamento sabato 27 dalle 18 in poi in piazza Castello con “Storia e storie tra canti, balli e giochi diffusi nel Borgo”, ovvero l’apertura dei festeggiamenti: in programma il corteo storico dei bambini, lo spettacolo di giocolieri e sbandieratori, il torneo di scacchi, la musica, i canti medievali e il teatro, momenti che vedranno la partecipazione delle scuole di Copertino. 

Domenica 28 maggio dalle 18 apertura di serata in piazza del Popolo, ma poi la festa si sposta in piazza Castello con “I bambini nella storia: magia, pittura, giochi a tema e sfide”, e alle 18.30 con la sfilata dei cortei storici, protagonisti il Corteo storico medievale di Scorrano, il Corteo storico “Maria d’Enghien” di Lecce/Acaya, il Corteo storico Deputazione di San Vito - Lequile, il Corteo storico “Murat in Terra d’Otranto” - Alezio, il Corteo storico “Madonna della Neve” - Copertino.

La manifestazione è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Copertino, diretto da Maria Rosa Rizzo, con il patrocinio dell’Assessorato all’Istruzione della Regione Puglia, l’associazione “Borghi autentici d’Italia”, “Copertino Città che legge”, Servizio Civile Universale. 

«La Storia insegna, la storia educa - spiega la sindaca Sandrina Schito - perché ci dice chi siamo e quale sia la direzione giusta da intraprendere, ma può diventare anche motivo di valorizzazione artistica e turistica del territorio. Questa è la nostra visione per il futuro di Copertino».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)