Domenica 07 Settembre 2025 | 05:45

A Martano, nel Salento, sotto l'albero di Natale i doni sono 3000 ulivi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'associazione Olivami regalerà tremila alberi di olivo ad altrettanti piccoli agricoltori salentini purché dimostrino l'interesse a continuare a curare la campagna e produrre olio. Nel frantoio Alea di Martano, domani dalle 9 alle 18

Venerdì 09 Dicembre 2022, 15:23

15:55

3000 piante di ulivo in dono ad altrettanti piccoli agricoltori salentini: purché dimostrino l'interesse a continuare a curare la campagna e produrre olio.  Il regalo sotto l'albero sarà consegnato domani, dalle 9 alle 18, nel frantoio Alea di Martano, in provincia di Lecce. Babbo Natale, in questo caso sono i volontari dell'associazione Olivami. Donazioni che sono state rese possibili grazie alle numerose adozioni dei cittadini che hanno permesso di riforestare 30 ettari nel Salento con ulivi, varietà Leccino e Favolosa, per un totale di 9000 alberi messi a dimora.

Ogni albero del progetto Olivami racchiude in sé diverse sfide: combattere la desertificazione del Salento, aiutare i contadini a non abbandonare le campagne e insegnare ai giovani le buone pratiche agricole, ricostruire il paesaggio restituendo tradizioni, cultura e bellezza del territorio distrutto dalla Xylella.

Ad un anno dalla sua nascita. l'associazione è soddisfatta dei risultati raggiunti.  Olivami è un'associazione iscritta al Runts, Registro Unico Nazionale Terzo Settore, impegnata nella riforestazione delle campagne salentine distrutte dalla Xyella. Attraverso la promozione dell'adozione degli ulivi, l'associazione Olivami consente ad aziende, enti e istituzioni di contribuire alla rinascita dell'olivicoltura salentina, finanziando la piantumazione di nuovi ulivi in sostituzione di quelli colpiti dalla Xylella. Per ogni ulivo che viene adottato, Olivami ne pianta uno di nuova generazione tollerante al batterio Xylella. Gli ulivi saranno condotti da agricoltori che hanno deciso di aderire al progetto piantando nuovi ulivi. 

È possibile effettuare l’adozione direttamente dal sito web dell’associazione www.olivami. com, selezionando la quantità e la specie di alberi che si vuole adottare. Aderendo all’iniziativa si riceverà un’e-mail di conferma riportante tutte le caratteristiche dell’ordine e il certificato di adozione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)