Sabato 06 Settembre 2025 | 23:31

Santa Maria di Leuca, riprendono gli sbarchi: recuperati 88 migranti, tra loro anche 10 bambini. Fermati due scafisti FOTO/VIDEO

 
redazione online (foto e video Toti Bello)

Reporter:

redazione online (foto e video Toti Bello)

La barca a vela che li trasportava era partita dalla Turchia, sono stati portati in porto dal Reparto Operativo AeroNavale di Bari della Guardia di Finanza

Sabato 21 Settembre 2024, 16:26

18:10

SANTA MARIA DI LEUCA - Sono partiti dalla Turchia, dalla città di Tyana, a bordo di un motoveliero: 80 migranti, tra cui una decina di bambini con i loro genitori, sono stati recuperati dal Reparto Operativo AeroNavale di Bari della Guardia di Finanza questo pomeriggio a 24 miglia da Leuca. La motovela é stata monitorata inizialmente da un aeroplano del Gruppo di Esplorazione Aeromarittima della Guardia di Finanza di Pratica di Mare che ha indirizzato sul posto due unità navali delle Sezioni di Otranto e di Gallipoli. Sul posto anche tre unità della Capitaneria di Porto, essendo stato dichiarato evento SAR. 

I migranti sono arrivati nel porto di Leuca, il motoveliero che li ha trasportati è stato lasciato in mezzo al mare perché danneggiato e sarà segnato sulle mappe il punto dove verrà affondato. Sulla banchina sono già state inviate pattuglie del ROAN (gdf) di Bari e del Comando Provinciale di Lecce. É stata predisposta l'accoglienza dei migranti: sul posto oltre a guardia di finanza, polizia e capitaneria di porto presente la Caritas di don Lucio.

I migranti sono appena giunti nel porto di Leuca a bordo di un’imbarcazione della Gdf, sulla quale sono stati trasbordati durante le operazioni di soccorso. Il motoveliero sul quale hanno viaggiato per due giorni, infatti, non era più in grado di navigare.

FERMATI DUE SCAFISTI

Sono stati fermati i due presunti scafisti del veliero a bordo del quale si trovavano gli 88 migranti soccorsi oggi al largo di Leuca e condotti nel porto salentino. Sull'imbarcazione, salpata due giorni fa dalla Turchia, si trovavano 57 uomini, 14 donne e 17 minorenni. Si tratta di egiziani, afgani, iraniani e turchi. Sono giunti in porto a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera. Hanno già ricevuto la prima assistenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)