ROMA - Si conclude con la Santa Messa nella basilica di San Paolo fuori le mura la prima giornata di Visita "ad limina" dei Vescovi pugliesi. I presuli, in mattinata, hanno incontrato i responsabili del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, poi quelli del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Nel pomeriggio l'incontro con i responsabili del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani.
Quindi la celebrazione eucaristica sulla tomba dell'Apostolo, presieduta da mons. Ciro Miniero, arcivescovo metropolita di Taranto. Nell'omelia, il presule ha ricordato l'importanza della testimonianza di Santo Stefano, protagonista della prima lettura, e dell'Apostolo delle genti, pregando a nome dei suoi fratelli nell'episcopato: "Donaci la possibilità di leggere col tuo sguardo d'amore i nostri fratelli e sorelle, donaci lo spirito di Stefano e la forza e la carità di San Paolo. Il suo spirito e sua forza ci aiutino a seguire il Signore ogni giorno". Terminato il rito, i Vescovi sono scesi sotto l'altare papale per la preghiera davanti la tomba di San Paolo.
Domani un'altra giornata fitta di impegni. In mattinata si terranno gli incontri con il Dicastero per i Vescovi, il Dicastero per il Clero, con la seconda sezione del Dicastero per l’Evangelizzazione (Prima evangelizzazione) ed il Tribunale della Rota Romana. Prima, alle ore 7.30, al Laterano, la Cattedrale di Roma, la celebrazione eucaristica che sarà presieduta da mons. Ferretti.