Giovedì 23 Ottobre 2025 | 23:27

Terlizzi, potenziata l'assistenza al presidio «Sarcone»: accordo tra Asl Bari e medici

Terlizzi, potenziata l'assistenza al presidio «Sarcone»: accordo tra Asl Bari e medici

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Saranno i medici di base a garantire una copertura del servizio nel Presidio integrato «Michele Sarcone»

Mercoledì 14 Febbraio 2024, 15:33

15:45

BARI - Potenziare l’assistenza primaria all’interno del Presidio integrato di Terlizzi. Si muove in una logica di stretta collaborazione l’accordo tra Asl Bari e medici di Medicina generale, siglato stamane nella sede della direzione generale, per sancire l’avvio di una regolamentazione della durata decennale rivolta a singoli medici convenzionati o riuniti in forma associativa. Presenti alla firma il direttore generale Antonio Sanguedolce, il direttore amministrativo Luigi Fruscio e i dieci medici che hanno aderito all’accordo.

La Asl metterà a loro disposizione spazi adeguati all’interno del «Michele Sarcone», dotandoli dei comfort e dei servizi necessari, con il valore aggiunto di poter usufruire dell’assistenza del proprio medico curante e di una serie di prestazioni sanitarie in un unico luogo. «La sottoscrizione dell’accordo - ha sottolineato il direttore generale Antonio Sanguedolce - con i medici di Medicina generale rientra in una più generale strategia di rafforzamento che riguarda l'assistenza primaria da un lato e l’assistenza territoriale dall’altro in un’ottica di sistema, con al centro il presidio integrato quale riferimento per l’integrazione elevata tra vari livelli multidisciplinari di assistenza, ospedalieri, territoriali e socio-sanitari.

Gli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per un importo di quasi 2 milioni, rappresentano quindi il coronamento dell’intero percorso». L’accordo, in particolare, prevede che i medici di Medicina generale garantiranno ai circa 12.600 assistiti una copertura del servizio per dieci ore giornaliere, dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 20 dal lunedì al venerdì, e la «guardia interna» nella fascia oraria 13-15 con la presenza di due medici per volta e una turnazione settimanale dal lunedì al venerdì, oltre al sabato e prefestivi (dalle 8 alle 10).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)