Sabato 06 Settembre 2025 | 23:19

Potenza ricorda con un corteo Elisa Claps trent'anni dopo la sua uccisione

 
redazione online (foto Tony Vece)

Reporter:

redazione online (foto Tony Vece)

In centinaia dalla casa della studentessa uccisa nel 1993 hanno raggiunto la chiesa della Santissima Trinità dove nel 2010 fu trovato il cadavere della ragazza scomparsa nel 1993

Martedì 12 Settembre 2023, 14:04

18:35

POTENZA - Con un corteo, a cui hanno partecipato alcune centinaia di persone, partito da casa di Elisa Claps e conclusosi davanti alla chiesa della Santissima Trinità - dove il 17 marzo 2010 fu trovato il cadavere della studentessa scomparsa il 12 settembre 1993 - stamani la città di Potenza ha espresso la sua vicinanza alla famiglia della ragazza uccisa quello stesso giorno da Danilo Restivo (condannato in via definitiva a 30 anni di reclusione e attualmente detenuto in Inghilterra per l’omicidio di un’altra donna, Heather Barnett).

In testa al corteo, con una croce, l’attore Ulderico Pesce, e il fratello di Elisa, Gildo, che, evidentemente commosso, davanti alla Santissima Trinità - riaperta lo scorso 24 agosto dopo lunghi lavori di ristrutturazione - ha ringraziato chi ha partecipato, ribadendo la richiesta di non entrare nella chiesa "come segno di solidarietà alla famiglia».

Gildo Claps ha anche ricordato «quanto clamore abbia suscitato nelle ultime settimane» il podcast di Sky Tg 24 «Dove nessuno guarda - Il caso Elisa Claps», curato da Pablo Trincia, il cui ottavo e ultimo episodio è stato rilasciato proprio oggi, nel giorno del 30/o anniversario della scomparsa e dell’omicidio.
Davanti al portone del palazzo dove ancora oggi vive la madre di Elisa Claps, Filomena Iemma, sono stati messi anche dei sandali ad occhi di bue, come quelli che indossava Elisa la mattina della sua scomparsa. E alcuni negozi, al passaggio del corteo, hanno deciso di abbassare le serrande.

Oggi, come disposto dal sindaco, Mario Guarente, le bandiere dei palazzi del Comune di Potenza saranno esposte a mezz'asta, mentre per decisione dell’arcivescovo metropolita di Potenza, monsignor Salvatore Ligorio, in tutte le messe della giornata si pregherà per Elisa. E nel pomeriggio, alle ore 18, nel Polo bibliotecario del capoluogo lucano sarà presentato il libro di Mariagrazia Zaccagnino «Sono io Elisa Claps», con i diari inediti della ragazza. 

LA MADRE DI ELISA OSPITE A «CHI L'HA VISTO?»

Riprenderà domani, mercoledì 13 settembre alle 21.20 su Rai 3, la stagione di «Chi l’ha visto?» e ospite della prima puntata sarà Filomena Claps, la mamma di Elisa. «Dopo 13 anni dal ritrovamento - è scritto in un comunicato - ha riaperto la Chiesa della Santissima Trinità, in pieno agosto, mentre la famiglia Claps era in ferie. Cosa ne pensano i cittadini di Potenza?».

LE PAROLE DI BARDI

«Mi ha colpito molto il racconto di Pablo Trincia nel 30/o anniversario della scomparsa di Elisa Claps». Così, in un post su X, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. «Il mio abbraccio, il mio pensiero e le mie preghiere vanno alla famiglia di Elisa», ha scritto il governatore lucano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)