È stato il sistema di protezione 'spuma block', che ha avvolto le banconote in una resina resistente al taglio e alla bruciature, a impedire di portare a termine l’assalto al portavalori della Ivri tentato ieri da otto banditi armati con kalashnikov, che hanno sparato numerosi colpi, cosparso l’asfalto di chiodi e hanno bloccato la circolazione con auto incendiate sull'autostrada A14, tra Cerignola e Canosa di Puglia.
Il sistema di protezione si è attivato appena i malviventi hanno cominciato a tagliare il portellone del mezzo blindato con un flessibile. Lo sottolineano gli investigatori secondo i quali i rapinatori potrebbero aver rubato «solo pochi spiccioli».
Secondo le indagini, ad agire potrebbe essere stata la stessa banda di che lo scorso 24 luglio, nella stessa zona, ha tentato un altro assalto fallito per il passaggio in quel di un mezzo della polizia.
IERI SCENE DA FAR-WEST - Assalto a un furgone portavalori lungo l’autostrada 14, esattamente due chilometri dopo l’uscita di Cerignola Est, in direzione sud. A quanto si apprende da fonti di polizia, il commando avrebbe esploso numerosi colpi di arma da fuoco e avrebbe lasciato sull'asfalto molti chiodi, per forare gli pneumatici. L’autostrada è bloccata anche da alcune vetture date alle fiamme lungo la carreggiata tra Cerignola e Canosa di Puglia.
Ad essere preso di mira è stato un furgone della 'Sicuritalia', finito di traverso sulla carreggiata. Non è chiaro se il colpo sia stato portato a termine, oppure se si tratti di un tentativo fallito o se, come pare - a quanto trapela dalle indagini di polizia - i banditi abbiano portato via solo pochi spiccioli. Sul posto sono intervenuti anche Guardia di Finanza e Carabinieri.
Intanto Autostrade per l'Italia in una nota comunica che l’A14 è stata temporaneamente chiusa «tra Foggia ed il bivio con la A16 in entrambe le direzioni a causa di una tentata rapina ad un portavalori, avvenuta all’altezza del km 591,700. Sul luogo dell’evento sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, dei Vigili del fuoco, i soccorsi meccanici, oltre al personale della Direzione di Tronco di Bari di Autostrade per l’Italia. Si registrano 3 Km di coda. Per gli utenti diretti verso Bari si consiglia di uscire a Foggia e di rientrare in A16 a Cerignola ovest per poi raggiungere la A14, il percorso inverso per chi è diretto a Pescara».
NESSUN FERITO - Non ci sono feriti nell’assalto a un furgone portavalori Sicuritalia affidato alla ditta specializzata in servizi di vigilanza 'IVRI', avvenuto nel pomeriggio poco dopo le 17 sull'autostrada A14 tra le uscite di Cerignola Est e Canosa di Puglia, in direzione sud.
Il colpo non è stato portato a temine, ma non è chiaro cosa ha disturbato i banditi, che sono fuggiti scavalcando il guard rail dell’autostrada, facendo perdere le proprie tracce. A bordo del blindato viaggiavano tre guardie giurate. Ad agire - secondo fonti interne alla Polizia, alla quale sono affidate le indagini - un commando composto da almeno 8 malviventi, che hanno bloccato il traffico dando fuoco a tre autovetture messe di traverso e rovesciando a terra molti chiodi sull'opposta carreggiata, in direzione nord. Il commando ha esploso diversi colpi di arma da fuoco, verosimilmente con fucili kalashnikov. Sul posto sono intervenute le pattuglie della Polizia stradale e del Commissariato di Cerignola, che hanno interrotto il flusso di traffico sull'A14 nel tratto interessato, poi i Vigili del fuoco, personale di Autostrade per l’Italia e, in supporto, anche Guardia di Finanza e Carabinieri.