Domenica 07 Settembre 2025 | 23:27

Conte ed Emiliano insieme per Padre Pio
E a Volturara lunghe file per il premier

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Le parole del governatore alla messa: «E' il santo dei poveri. Muove mondi interi, da sanità a ospitalità»

Domenica 23 Settembre 2018, 13:43

20:20

SAN GIOVANNI ROTONDO - «San Pio muove mondi interi, da quello della sanità a quello dell’ospitalità, ma è soprattutto un esempio da imitare perché è stato il Santo della povera gente. Non era molto interessato ai potenti quanto invece ai deboli e ai piccoli. Mi auguro che la politica sappia imitare il suo esempio». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, questa mattina a San Giovanni Rotondo in occasione della cerimonia per la festa liturgica di San Pio da Pietralcina, alla presenza del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. 

Entrambi si sono ritrovati anche a Volturara Appula, città natale del premier, dove centinaia di persone non hanno esitato a fare la fila per il capo del Governo. «Serve un rilancio del sub-Appennino Dauno, attraverso percorsi enogastronomici e attraverso una rete infrastrutturale materiale e immateriale fermo restando che valutiamo sempre investimento che, nella direzione dello sviluppo sostenibile, abbiano un senso», ha detto Conte ricevendo le chiavi della città dal sindaco della sua città natle. «Queste sono chiavi originali, con queste può aprire la porta del Comune», sottolinea il sindaco Leonardo Russo. E Volturara "onora» il ritorno del premier con una serie di doni: dal suo atto di nascita originale a un corposo volume su proverbi e espressioni dialettali della zona fino ad una maglia di calcio, dai colori che ricordano quelli del Foggia, con il nome Conte e il numero 1 stampati.

Ad accogliere il premier sul palco anche il governatore della Puglia Michele Emiliano. «Noi siamo un pò abbandonati. E lei capirà che dire che il presidente del consiglio è nato un Puglia in provincia di Foggia è un esempio per quei tanti ragazzi che sono nati qui e che poi vanno via per cercare fortuna», sono le parole di Emiliano che cita la piaga del caporalato e sottolinea: nella sua lotta molto conterà «dalla direzione che vuol prendere il governo».  (Foto Maizzi). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)