BARI - Dura sconfitta per i biancorossi in casa contro la Reggiana: al San Nicola la sfida è finita 0-2. I gol degli emiliani, uno per tempo: al 23' di Riccardo Fiamozzi, all'83' di Alessandro Bianco. Annullata una rete ai galletti sul finale.
Prestazione deludente al San Nicola per il Bari contro la Reggiana, che ha espugnato lo stadio pugliese con un netto 0-2. L’undici di Marino ha sofferto fin dalle prime battute il maggior dinamismo degli emiliani (pur con pesanti assenze).
Poi al 23' gli ospiti hanno conquistato il vantaggio con un destro dell’ex Fiamozzi su cross di Pieragnolo. La prestazione sottotono della mediana dei pugliesi ha consentito alla squadra di Nesta di sfiorare anche il raddoppio con Antiste, mentre le punte biancorosse hanno avuto scarsi rifornimenti. Nella ripresa il Bari è apparso più propositivo e ha sfiorato il pari con una girata di Kallon dopo una percussione di Ricci. Marino ha giocato la carta del doppio innesto di Menez e Nasti per Maita e Puscas ma senza risultati sul piano della resa offensiva.
Al 39'st il raddoppio reggiano con un destro potente dal limite di Bianco. Due minuti dopo è stato annullato il gol di Nasti che avrebbe accorciato le distante (per un fallo di mano evidenziato dal Var). Dopo il fischio finale festa sotto il settore ospiti per Nesta e i giocatori emiliani mentre il ritorno negli spogliatoi di Benali e compagni è stato accompagnato da pesanti fischi di contestazione.
L'OMAGGIO A GIGI RIVA
«Ciao Rombo di Tuono, bandiera di un calcio che non c'è più»: con questo striscione esposto nel settore ospiti dagli ultras reggiani e con un minuto di raccoglimento di tutti i presenti sulle gradinate, concluso con applausi scroscianti, è stata ricordata nel San Nicola di Bari la figura del campione azzurro Gigi Riva prima del fischio d’inizio della gara tra i pugliesi e la Reggiana.
Lo storico scudetto del Cagliari di Riva era stato conquistato proprio contro il club biancorosso, grazie al successo per 2-0 il 12 aprile 1970.