Lunedì 08 Settembre 2025 | 08:57

La «Villa Incantata» di Ostuni si colora di luci e suoni per Natale

 
Ottavio Cristofaro

Reporter:

Ottavio Cristofaro

Installazioni e spettacoli all'interno del giardino comunale Pertini: un'iniziativa che andrà avanti fino al 7 gennaio

Lunedì 11 Dicembre 2023, 11:46

OSTUNI - È stata inaugurata l'8 dicembre a Ostuni (Br) “La Villa Incantata”, che illuminerà le feste di Natale fino al 7 gennaio. Un grande e magico parco luminoso installato nella villa comunale Sandro Pertini.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della rassegna Estensioni Music & Light Festival 2023, ideata e organizzata da Idea Show, quest’anno giunta alla sua III edizione, con il sostegno del Comune di Ostuni e di Regione Puglia e PugliaPromozione. Uno spazio dove potersi abbandonare alle più dolci emozioni natalizie, accolti tra luci, musica e spettacoli, oltre che una passeggiata incantata per grandi e piccini nel cuore di Ostuni.

Ricchissimo il programma di iniziative e spettacoli. Il parco sarà accessibile, con ingresso gratuito, tutti i giorni fino al 7 gennaio, dalle 16.30 alle 23.00, con mercatini natalizi e spettacoli dal vivo. Tra i prossimi appuntamenti sabato 16 dicembre Silvio Gioia propone il suo teatro delle ombre, uno spettacolo che è un susseguirsi di scene sviluppate con diverse tecniche di teatro d’ombre, dal gioco con le mani delle ombre cinesi, al coinvolgimento dell’ombra di tutto il corpo che si trasforma creando diversi personaggi. Un’occasione per “bambini di tutte le età” di vivere un’esperienza fantasiosa condotta dalla semplicità del gioco delle ombre: una lampadina, un corpo e un telo.

Il giorno successivo, domenica 17, spazio nuovamente alla musica, stavolta quella folk del “Marisa Conte quartet”. “La Villa Incantata” è anche teatro di strada, e così sono previsti diversi grandi appuntamenti con trampolieri, imbonitori e giocolieri: sabato 23 dicembre, ci sarà il giocoliere “Il grande Lebusky”; mercoledì 27 il mimo Saeed Fekri; venerdì 29 dicembre lo spettacolo sui trampoli di “Silvano show”, per chiudere sabato 30 con il clown “Robertino”.

Tutti gli eventi e gli spettacoli sono a ingresso libero e gratuito e hanno inizio a partire dalle ore 18.30.

E poi ogni fine settimana, dal venerdì alla domenica, e durante i giorni festivi, gli immancabili mercatini natalizi, con le postazioni che ospiteranno dolci e gastronomia locale insieme alle eccellenze dell’artigianalità per fare o per farsi un regalo unico a Natale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)