Martedì 04 Novembre 2025 | 14:20

Trani, atto vandalico nella notte di Halloween contro il Liceo De Sanctis: danneggiato portone, il preside denuncia

Trani, atto vandalico nella notte di Halloween contro il Liceo De Sanctis: danneggiato portone, il preside denuncia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'edificio ha grande valore storico e architettonico, sottoposto alla tutela della Soprintendenza ai Beni Culturali. Si pensa a un'esplosione

Martedì 04 Novembre 2025, 09:15

Grave atto vandalico nella notte di Halloween al Liceo Statale “F. De Sanctis” di Trani, edificio di grande valore storico e architettonico, sottoposto alla tutela della Soprintendenza ai Beni Culturali. Tra il 31 ottobre e il 1° novembre, ignoti hanno provocato danni al gradino e al portone centrale dell’istituto, con modalità che lasciano ipotizzare un’esplosione di natura dolosa.

Il Dirigente Scolastico, prof. Nicola Valente, ha sporto denuncia contro ignoti presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Trani, segnalando la presenza di telecamere di videosorveglianza nella zona, che potrebbero aiutare a individuare i responsabili.

«Uno sfregio alla scuola – sottolinea Valente – è uno sfregio non solo alla bellezza e al patrimonio culturale, ma alla nostra casa comune, al luogo che educa, accoglie e costruisce il futuro dei nostri figli». Il dirigente ha ricordato come questi episodi non generino soltanto costi per la collettività, ma comportino anche seri rischi per la sicurezza della comunità scolastica.

Non è la prima volta che il Liceo “De Sanctis” viene colpito: già lo scorso Capodanno ignoti avevano danneggiato un pannello e un gradino dello stesso ingresso principale.

Il preside rivolge infine un appello alle famiglie perché vigilino sui comportamenti dei figli, in particolare sull’uso di petardi e ordigni ad alto potenziale, e alle istituzioni locali affinché rafforzino il controllo dell’area e promuovano interventi di riqualificazione e sicurezza.

«Restituire dignità e tutela a un luogo che rappresenta un bene collettivo e un presidio di civiltà per l’intera comunità tranese – conclude Valente – è un dovere condiviso di tutti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)