Sabato 06 Settembre 2025 | 02:38

Altamura, sulle pareti di neuropsichiatria infantile «prendono vita» i personaggi di Inside Out

 
Marina Dimattia

Reporter:

Marina Dimattia

Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, grazie a un'opera collettiva distribuita lungo 50 metri di corridoi

Giovedì 05 Giugno 2025, 13:37

Le emozioni personificate di Riley, la protagonista del film d’animazione “Inside Out”, non vivono più solo nel suo centro di controllo mentale. Da qualche giorno, Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto abitano sulle pareti della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza del presidio territoriale di assistenza Umberto I di Altamura; come un libro a colori che accompagna, con fascino e incanto, i piccoli pazienti e le rispettive famiglie lungo le stanze di cura, attraverso una nuova luce in grado di fare ombra alla tensione. Il progetto di “arte terapia” che ha contribuito ad arricchire ulteriormente i coloratissimi ambienti degli ambulatori, già figli di una iniziativa intrapresa lo scorso anno dall’associazione ODV “Una Stanza per un Sorriso” di Altamura, esempio concreto di umanizzazione del reparto, è il frutto di un’opera collettiva distribuita lungo 50 metri di corridoi, su cui gli artisti altamurani Claudia Carlucci, Rosa Guglielmi e Paolo Maiullari, hanno dato libero sfogo di creatività.

Anche in questa occasione, la realtà associativa guidata dalla presidente Rosanna Galantucci, che cammina sulle gambe di numerosi volontari, ha avuto un ruolo determinante: dopo aver ricevuto una donazione dalla famiglia di Beatrice, una giovane donna ex paziente oncologica, prematuramente scomparsa, ha deciso di scrivere il secondo capitolo del progetto avviato nel 2024, utilizzando il contributo offerto per la realizzazione del murale “Inside Out”, seppur integrandolo con un’ulteriore somma necessaria. Il gesto di grande sensibilità e generosità è stato accolto con calore dagli operatori della NPIA, diretti da Antonella Bello, dalle famiglie e dai bambini che ogni giorno frequentano gli ambulatori e la palestra, alla presenza del direttore Npia Vito Lozito e della vicesindaca del comune di Altamura, Angela Miglionico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)