Sabato 06 Settembre 2025 | 12:29

Bari, nel faro di San Cataldo il museo della radio e dei fari costieri

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Terminata la ristrutturazione. L’area del museo è stata allestita con pannelli informativi, supporti multimediali, arredi e con alcuni dei pezzi che saranno esposti al pubblico, provenienti dal museo della radio di Verona

Mercoledì 07 Febbraio 2024, 19:53

BARI - Sono terminati i lavori di riqualificazione e allestimento del faro di San Cataldo, a Bari, destinato a ospitare il museo della radio e dei fari costieri. I lavori, per un importo complessivo di 510mila euro, hanno consentito da un lato di conservare i caratteri distintivi del faro, che è vincolato, dall’altro di ripristinare gli aspetti distributivi originari, rilevati dallo studio della documentazione storica che, a causa di interventi successivi, risultavano alterati. A visitare la struttura, questa mattina, sono stati gli assessori comunali alle Culture, Ines Pierucci, e ai Lavori pubblici, Nicola Mele.

L’area del museo è stata allestita con pannelli informativi, supporti multimediali, arredi (sedie, scrivanie, schermi, tavolo per riunioni) e con alcuni dei pezzi che saranno esposti al pubblico, provenienti dal museo della radio di Verona, di proprietà della famiglia Chiantera.

All’interno i visitatori avranno la possibilità di conoscere la storia della radio e delle prime trasmissioni radio, e dunque la figura di Guglielmo Marconi, che effettuò il primo collegamento radiotelegrafico via etere con il Montenegro il 3 agosto 1904 dal faro di San Cataldo, come pure la storia dei fari e delle torri costiere della Puglia.

I lavori rientrano nel progetto CoHeN - Coastal heritage network finanziato nell’ambito della quarta targeted call per progetti strategici del programma Interreg V/A Grecia-Italia 2014-2020, di cui la Regione Puglia è unico partner italiano. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)