Sabato 06 Settembre 2025 | 23:18

Boom librerie di prossimità a Conversano, che diventano laboratori, bistrot, sale meeting

 
Antonio Galizia

Reporter:

Antonio Galizia

Tra gli esempi il bistrot letterario Skribi, la libreria lab per bimbi Bloombook, il Mondadori Store aperto oggi

Sabato 11 Novembre 2023, 10:14

20 Novembre 2024, 19:53

CONVERSANO – La crisi di lettori non ha colpito in modo uguale le città pugliesi. Un mezzo miracolo si registra nella Città d’arte che da un anno ha adottato una serie di azioni che stanno producendo risultati importanti, anche in termini di apertura di nuove librerie, bookstore, bistrot letterari. Il «Patto per la lettura» con 54 soggetti (associazioni, enti, fondazioni, scrittori, scuole) è una delle iniziative-chiave promosse dal Comune, con l’obiettivo di promuovere in modo continuativo, trasversale e strutturato la lettura in tutte le sue forme. A Conversano, la civica amministrazione «riconosce la lettura come un bene comune, una risorsa strategica su cui investire per la costruzione di una comunità più consapevole, più libera, più ospitale e aperta al valore delle differenze». Le premesse per investire in libri, a Conversano ci sono tutte. Tant’è che in poco tempo si è passati dallo zero-librerie al boom di attività che, soprattutto nel centro storico, promuovono eventi e hanno diversificato le proposte coinvolgendo le scuole con attività laboratoriali, incentivando incontri con scrittori; sviluppando il sistema dei prestiti e il click and collect, dove gli acquisti sono online ma consegnati nelle librerie vicine. Questo ha portato a una riscoperta della libreria di prossimità: tanto che i venditori che lo praticano sono moltiplicati, costituendo un piccolo argine allo strapotere delle multinazionali dell’e-commerce. I librai sono in prevalenza giovani motivati: credono nelle risorsa cultura e hanno trovato in Conversano l’habitat ideale, vista l’importante proposta culturale (festival, rassegne, forte presenza di associazioni attive; polo liceale, bibliotecario e museale pubblico ed una importante biblioteca storica nell’Archivio diocesano riconosciuta di eccezionale interesse dal Ministero per i Beni culturali). L’ultimo arrivato, in termini di tempo, è il Mondadori Store. Oggi, sabato 11 novembre, ha aperto i battenti in via Matteotti. La nascente libreria va ad ampliare la rete dei 500 Mondadori Store in Italia. «Il bookstore di Conversano risponde alla volontà di creare un presidio culturale per il territorio e un punto d’incontro per le lettrici e i lettori di tutte le età, con l’intenzione di incentivare la socialità e la lettura, grazie alla collaborazione con associazioni culturali impegnate nella promozione dei libri», commenta Salvatore Iumiento di Mondadori. La libreria offre una selezione di 7mila titoli, dai grandi classici ai best seller, senza dimenticare i giovani lettori con una selezione di e-readers, il format We are Junior, che include giochi didattici e illustrati per stimolare la loro fantasia, e l'innovativo reparto dedicato al fenomeno dei manga e dei fumetti Just Comics.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)