Sabato 06 Settembre 2025 | 12:41

Bari, domani si corre la Deejay Ten: la «gara» alle ultime iscrizioni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Per il quinto anno consecutivo la manifestazione ideata da Linus arriva a Bari

Sabato 09 Marzo 2019, 11:46

18:08

Domenica 10 marzo Bari ospiterà, per il quinto anno consecutivo, la Deejay Ten, la corsa di 10 km ideata da Linus, storico dj dell’emittente radiofonica Radio Deejay. Le ultime iscrizioni sono possibili oggi, all’interno del Deejay Village, in piazza Libertà, dalle ore 9 fino ad esaurimento.

“Da cinque anni - commenta l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli - facciamo correre decine di migliaia di baresi sulle strade della città. Per il quinto anno consecutivo Bari accoglie con entusiasmo la Deejay Ten, una grande manifestazione sportiva che in questa edizione stimiamo coinvolgerà non meno di 12mila persone. Tantissimi partecipanti arriveranno da fuori città e anche da fuori regione, dimostrando come un evento di questa portata possa contribuire a rendere Bari una città più attrattiva. Grazie anche alla collaborazione di realtà come Puglia Promozione, la nostra città si conferma sempre più meta del turismo sportivo”.

Anche quest’anno il programma prevede la formula storica con due percorsi, uno di 10 e l’altro di 5 chilometri, che si snodano lungo i seguenti percorsi:

- Percorso non competitivo di 10 km (partenza ore 10.00): corso Vittorio Emanuele II (altezza via Argiro), via Latilla, via San Francesco d'Assisi, piazza Massari (lato giardini Isabella d’Aragona), corso Vittorio Veneto, giro di boa all'altezza dell’incrocio con via Brigata Regina, ritorno su corso Vittorio Veneto, corso sen. A. De Tullio, piazzale C. Colombo, lung.re Imp. Augusto, piazzale IV Novembre, lung.re A. Di Crollalanza, piazza Diaz, lung.re N. Sauro, piazza Gramsci, lung.re Perotti (carreggiata lato mare), corso Trieste (carreggiata lato mare), giro di boa all'altezza della inversione di marcia per l’accesso al parcheggio della spiaggia di Pane & Pomodoro, corso Trieste (carreggiata lato terra), lung.re Perotti (carreggiata lato terra), piazza Gramsci, lung.re N. Sauro, piazza Diaz (lato giardinetti), lung.re A. Di Crollalanza, piazzale IV Novembre, corso Vittorio Emanuele II (altezza via Argiro);

- Percorso non competitivo di 5 km (partenza ore 10.20): corso Vittorio Emanuele II (altezza via Sparano), via Latilla, via San Francesco d'Assisi, piazza Massari (lato giardini Isabella d’Aragona), corso Vittorio Veneto, giro di boa all'altezza dell’incrocio con via Brigata Regina, ritorno su corso Vittorio Veneto, corso sen. A. De Tullio, piazzale C. Colombo, lung.re Imp. Augusto, piazzale IV Novembre, arrivo in piazza del Ferrarese;

(foto Luca Turi)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)