Sono pronti per essere consegnati i 42 (eco)alloggi Erp nuovi di zecca al rione Carbonara tra via dello Scoglio e via Roccaporena. Il complesso è costituito da tre fabbricati di otto piani ciascuno: tre degli appartamenti - tutti di circa 80 metri quadrati composti da 4 vani più accessori, ripostiglio e vano tecnico accessibile dall'esterno - sono stati realizzati venendo incontro alle esigenze dei portatori di handicap. Le scelte progettuali hanno infatti tenuto conto delle norme di accessibilità dei diversamente abili: in ogni blocco ci sarà un ascensore "accessibile" e tutti gli alloggi sono visitabili ed adattabili.
Al piano terra sono previsti parcheggi a raso con n. 50 posti auto con due posti per disabili. Lungo la recinzione è prevista la piantumazione di piante rampicanti ed in prossimità dell'ingresso la realizzazione di una area verde piantumata con essenze autoctone. Ogni blocco scala serve 2 appartamenti per piano, composti da 4 vani più accessori, ripostiglio e vano tecnico accessibile dall'esterno;
Il piano copertura, a lastrico solare, è raggiungibile solo mediante scale; sullo stesso è prevista l’installazione a servizio delle abitazioni di pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria e pannelli fotovoltaici.
L’intervento rispetta il Protocollo Itaca Puglia, come previsto dalla Legge Regionale n. 13 del 10 giugno 2008 “ Norme per l'Abitare Sostenibile” e sono stati studiati degli interventi che consistono nelle seguenti strategie migliorative:
-riduzione del consumi di acqua potabile mediante applicazione di riduttori di flusso ai rubinetti, e di cassette a zaino con doppio tasto per i wc;
-recupero in cisterna interrata delle acque piovane, da utilizzare per uso irriguo;
-realizzazione di impianto fotovoltaico e solare termico;
-miglioramento delle prestazioni dell'involucro rispetto all'isolamento acustico di facciata, delle partizioni interne, del rumore di calpestio;
-miglioramento delle prestazioni dell'involucro rispetto all'isolamento termico mediante la risoluzione dei ponti termici, e delle chiusure orizzontali e verticali esterne.