Sabato 06 Settembre 2025 | 18:37

Buon 2024, sarà l'anno dei Gemelli

 
Francesco Donato

Reporter:

Francesco Donato

Buon 2024, sarà l'anno dei Gemelli

State tranquilli, non è la previsione di un ginecologo ma dell’astrologo pugliese Jupiter sul segno zodiacale. Che siate gemelli o qualsiasi altro segno, l’anno bisestile è appena iniziato e promette bene

Venerdì 05 Gennaio 2024, 17:52

State tranquilli, non è la previsione di un ginecologo ma dell’astrologo pugliese Jupiter sul segno zodiacale. Che siate gemelli o qualsiasi altro segno, l’anno bisestile è appena iniziato e promette bene. Mezza Italia costretta a letto con l’influenza, l’altra metà a tossire felicemente in giro per metro, tram, autobus e ambulatori di medici di famiglia. Dovevamo uscirne migliori, ma non abbiamo imparato neanche a tenere una mascherina quando siamo raffreddati (vuoi mettere il calore di un colpo di tosse di chi è in fila dietro di te alla cassa del supermercato?).

In passato c’era l’usanza di buttar via gli oggetti usurati e vecchi dai balconi per lasciar posto al nuovo, mitica la scena di Fantozzi nella quale una lavatrice atterra sulla Bianchina del ragioniere. E così ancora quest’anno qualcuno ha voluto salutare il 2023 buttando via oggetti vecchi, facendo esplodere bagni chimici a Torremaggiore (FG), rovesciando e distruggendo auto a Molfetta (Ba) (auto che il giorno dopo avrebbe dovuto accompagnare un ragazzo disabile); c’è chi ha buttato via 4 dita, chi l’intera mano, chi i genitali nel 2023 grazie ai botti di capodanno. In questi giorni per le forze dell’ordine passare da Checco Zalone in streaming su Netflix alle videocamere di sorveglianza per scovare i colpevoli è un attimo.

A questo punto è andata meglio la Ferragni che ha lasciato nel 2023 qualche centinaio di migliaio di follower per lasciare spazio alle nuove denunce della procura. Ma siamo contenti possa iniziare il nuovo anno perché gennaio è un mese carico di speranze per il futuro, per tutto quello che ancora non conosciamo e che verrà. Sarà un anno pieno di celebrazioni: festeggeremo i 70 anni di mamma Rai, i 20 anni di Facebook con migliaia e migliaia di “Buongiornissimo” sulle bacheche degli over 60, i 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini, compositore tra le altre di opere come la Turandot, la Tosca e Madama Butterfly. Oggi ci accontentiamo di festeggiare Ghali, Mr. Rain e l’autotune prossimamente a Sanremo. Le spese aumenteranno ancora, i costi di luce, gas, viveri e l’acquisto di una casa anche nel 2024 metteranno a dura prova i pugliesi e gli italiani. Per sopperire agli aumenti, io vorrei seguire la strada dei sindaci che, grazie ad una norma del Governo Draghi, dal 1 gennaio 2024 percepiscono aumenti di stipendio fra il 70 e il 100%; io ho fatto ancor meglio: ho seguito quella dei rettori di UniSalento e del Politecnico di Bari chiedendo un aumento di stipendio del 400%: al rettore Pollice di UniSalento non è andata bene, a Cupertino del Politecnico di Bari si, io sono ancora in attesa di risposta.
Buon 2024.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Francesco Donato

Fritto Misto

Biografia:

Cosa c'è di meglio di un bel fritto misto all'italiana per fare il punto sugli argomenti più succulenti del momento? Detto fatto. Vi presentiamo "Fritto Misto" il nuovo video blog targato Gazzetta del Mezzogiorno e curato da Francesco Donato, presentatore, autore e attore comico pugliese che si autodefinisce un public speaker (si scrive cosi se ti vuoi pavoneggiare, no?). Ogni venerdì affronteremo insieme un argomento in trend topic raccontato con un pizzico di ironia e tanta sagacia. Insomma qui troverete di tutto un po'.

Francesco Donato

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)