Sabato 06 Settembre 2025 | 06:36

Lettera a Babbo Natale (non in grigio)

 
Francesco Donato

Reporter:

Francesco Donato

Lettera a Babbo Natale (non in grigio)

Non in grigio come avrei voluto, il colore di moda in questi giorni, perché ho provato ad acquistare la stessa tuta da 600 euro del video della Ferragni sul caso pandoro, ma è andata a ruba nei negozi on line un attimo dopo l’uscita del video

Venerdì 22 Dicembre 2023, 14:00

Non in grigio come avrei voluto, il colore di moda in questi giorni, perché ho provato ad acquistare la stessa tuta da 600 euro del video della Ferragni sul caso pandoro, ma è andata a ruba nei negozi on line un attimo dopo l’uscita del video. Ho un pigiama simile comprato su Temu da 8,90 euro , ma non me la sono sentita di indossarlo.
Caro Babbo Natale, un anno ancora è passato, decidi tu se siamo stati più buoni o cattivi del 2022.
Il Covid è con noi ma sembrerebbe non essere più pericoloso, la pandemia è alle spalle, dovevamo uscirne migliori, ma continuiamo a non ammettere i Jalisse a Sanremo. 27 anni di “no”, che potrebbe anche essere il titolo del prossimo doppio cd con tutti i brani presentati e mai ammessi al festival dopo la vittoria del ‘97.

Le guerre nel mondo si moltiplicano, noi continuiamo a non gestire il flusso dei migranti, ma ci sono problemi all’ordine del giorno che ci tengono troppo impegnati: chi uscirà dalla casa del Grande Fratello, quando inaugureranno il ponte sullo stretto, chi sarà il primo a gridare “Ambo!” nella tombola di Natale in famiglia.
Il 2023 è stato l’anno del boom delle seconde nozze, il 22,7% del totale dei matrimoni: aiuta tutte queste persone a vivere in serenità le famiglie allargate, la stessa serenità economica che vivono gli imprenditori del wedding che li sposano due, tre, quattro volte.
“A Natale si è tutti più buoni” si suol dire. Ma non è facile quando devi sederti a tavola con parenti che vedi una volta all’anno e ti ripropongono sempre le stesse domande: “Quando vi sposate?”, “Perché sei ancora single?”, “Che fornitore di energia hai scelto?”.
Le domande che ognuno sa di ricevere ma che non fanno altro che incrementare la piaga del nostro millennio: l’ansia.
Ansia per i regali di Natale, ansia per i preparativi della cena natalizia, ansia per cosa faremo a Capodanno, ansia per un 2024 che non sappiamo come andrà, ansia liquida per profuma ambienti da regalare a Natale.
Il 50% dei treni fra Lecce e Roma nel 2023 ha subito un ritardo, in alcune fasce orarie il 70% non è arrivato in orario. Lasciaci la possibilità di vivere come Trenitalia, a rilento, con calma, senza meta certa (a meno che non ci sia il ministro Lollobrigida a bordo) in questi anni fatti di velocità e di corsa verso il nostro futuro.
Caro Babbo, se leggi i commenti sui social sul Capodanno a Bari con Ermal Meta, Coez e Frah Quintale, ce ne sono tantissimi di persone scontente, per la maggior parte over 40.
Per il Capodanno a Trani sono scontenti di Raf gli under 40, a Martina Franca per Beppe Convertini, etc.
Spiega loro che non può piacerci tutto, che ci sono artisti che ci possono piacere e altri meno, che se hai 50 anni e non ti piace Frah Quintale, puoi sempre andare a cantare “Cosa resterà di questi anni 80” senza inondare i social di commenti senza “e” con l’accento e mutine messe a casaccio.
Caro Babbo Natale, tanti auguri anche a te: se passerai come in tutte le case del mondo anche dalla mia, ho anche io un regalo impacchettato ad hoc per te: un pandoro, che a me il pandoro non piace. Ho sempre preferito altro.
Buon Natale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Francesco Donato

Fritto Misto

Biografia:

Cosa c'è di meglio di un bel fritto misto all'italiana per fare il punto sugli argomenti più succulenti del momento? Detto fatto. Vi presentiamo "Fritto Misto" il nuovo video blog targato Gazzetta del Mezzogiorno e curato da Francesco Donato, presentatore, autore e attore comico pugliese che si autodefinisce un public speaker (si scrive cosi se ti vuoi pavoneggiare, no?). Ogni venerdì affronteremo insieme un argomento in trend topic raccontato con un pizzico di ironia e tanta sagacia. Insomma qui troverete di tutto un po'.

Francesco Donato

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)