POTENZA - La Regione Basilicata in collaborazione con la Gazzetta del Mezzogiorno divulgherà anche sul canale Spotify della Gazzetta e sul sito del quotidiano pugliese e lucano, una serie di podcast che raccontano le informazioni e le curiosità della Basilicata per tutti gli utenti che vogliono essere sempre aggiornati sulla propria regione di provenienza, ma purtroppo vivono lontani da casa.
Basilicata in Podcast, “Le Passioni di Camillo e Giuseppe”
A Palazzo San Gervasio un concorso artistico e letterario. Domande di partecipazione entro il 31 luglio 2024
A Palazzo San Gervasio un premio artistico-letterario dedicato a due concittadini illustri, per far emergere le potenzialità creative dei cittadini contemporanei.
“Le Passioni di Camillo e Giuseppe”: è il nome del concorso patrocinato dal Comune e dedicato a Camillo D’Errico, amante della cultura e dell’arte che ha lasciato una ricchissima eredità di quadri e di libri ospitati nella pinacoteca e biblioteca che porta il suo nome. Giuseppe, invece, è quel Mucciante che agli inizi del 1900 emigrò in America in cerca di fortuna e lavoro. E ne ebbe abbastanza a giudicare dal lascito che fece al suo paese d’origine. Con testamento del 12 giugno del 1978 Giuseppe, che oltreoceano era conosciuto col nome di Joseph Agostine, insieme alla moglie Mary destinò la somma di un milione di dollari per l'istituzione della biblioteca comunale di Palazzo San Gervasio.
Ne parliamo in questo episodio di “Basilicata in Podcast” con Nicola Palumbo, presidente del Consiglio di Amministrazione della Biblioteca Joseph and Mary Agostine, e Salvatore Sotera, conservatore della biblioteca e pinacoteca “Camillo d’Errico”.